Domani, domenica 5 marzo alle 17, alla galleria BI-BOX Art Space di Biella di via Italia 38, si svolgerà l’incontro Il gusto del design. Oggetti e progetti per la cucina e il convivio. Ospite Francesca Appiani, curatrice del Museo Alessi e tra le fondatrici dell’associazione Museimpresa, che riunisce i principali musei e archivi aziendali italiani. In dialogo con Irene Finiguerra, racconterà il rapporto tra cibo e design.
Francesca Appiani. Dopo la laurea in Filosofia, si specializza in museologia e lavora come libera professionista a progetti nell’ambito della museologia, della comunicazione e dell’aggiornamento professionale in campo museale. Nel 1997 inizia la collaborazione con Alessi per la creazione di un museo d’impresa interno all’azienda, di cui dal 1998 è curatrice. Inaugurato nel 1999 il Museo Alessi testimonia la storia dell’azienda dal 1921 ad oggi, il museo è ospitato all’interno della fabbrica. In quanto archivio/Museo ha una duplice funzione: coniuga le esigenze di conservazione e di ricerca tipiche dell’archivio con quelle espositive di una collezione di design.
Nel 2001 Francesca Appiani partecipa alla fondazione dell’associazione Museimpresa, che riunisce i principali musei e archivi aziendali italiani. Dal 2001 è membro del consiglio direttivo dell’associazione e dal 2003 al 2013 è stata vicepresidente. Dal 2005 svolge consulenze per progetti di valorizzazione del patrimonio culturale d’impresa. Fin dalla ricerca sviluppata per la tesi in antropologia, è stata interessata al rapporto tra le persone e gli oggetti, intesi come documenti, narrazioni, delle persone e dei contesti in cui sono stati creati e utilizzati. Ha curato la maggior parte delle mostre, dei cataloghi e delle pubblicazioni realizzati dal Museo Alessi. Ha tenuto numerose lezioni, scritto articoli e contributi sui temi legati alla sua attività di curatrice.
A seguire, alle 18, BI-BOx ospita il talk Le donne del fusto. Bolle di Malto per Alchemica. Marta Florio e Chiara Maiorana, protagoniste del Festival Bolle di Malto con Raffaele Abbattista, raccontano il progetto che da anni porta a Biella i migliori birrifici artigianali in una kermesse che coinvolge street food e musica dal vivo, coinvolgendo ogni anno sempre più. Nel 2023 si prepara alla sua sesta edizione:quattro serate di festa e degustazione che raggiungono un pubblico di circa 10mila persone e un momento di incontro con eccellenze artigianali del mondo della birra insieme a Slow Food. Partecipa all’evento anche Fulvio Giublena, Union Beer Taster, referente regionale Piemonte e Valle d’Aosta, coordinatore regionale Piemonte e Valle d’Aosta per la guida delle Birre d’Italia. Al termine dell’incontro è prevista una degustazione gratuita; obbligatoria la prenotazione tramite le mail info@bolledimalto.it oppure info.bibox@gmail.com.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.