In Biblioteca ragazzi torna da domani, venerdì 3 a giovedì 30 marzo, la mostra “Vietato non sfogliare” visitabile per le classi su appuntamento e per l’utenza libera in orario di apertura al pubblico della biblioteca. La mostra comprende un allestimento interattivo e a misura di bambino e una selezione, sempre aggiornata, di oltre 100 volumi per l’infanzia, accessibili e attenti al tema della disabilità. La mostra offre ai visitatori la possibilità di conoscere libri tattili con traduzione in Braille, in Lingua dei Segni, ad alta leggibilità, in simboli, senza parole, audiolibri ed ebook, sia italiani sia stranieri, ma anche albi illustrati, fumetti, romanzi e racconti che della disabilità hanno fatto occasione di narrazione. Costruita come un piccolo villaggio dedicato ai diversi modi di leggere e raccontare le storie, la mostra si presta a una visita curiosa ed interattiva, rivolta in particolare ai bambini tra i 5 e i 12 anni.
Nell’ambito dell’esposizione, sono in programma letture e laboratori per utenza libera: venerdì 3 marzo alle 17 (dai 5 anni) “Storie da giocare”: laboratorio di sperimentazione e letture interattive. Libri-gioco e giochi narrativi sono protagonisti di questo laboratorio in cui sperimentare modi di leggere interattivi, far dialogare pagine e invenzioni, costruire sfide multisensoriali e storie dinamiche ad alto tasso di coinvolgimento; sabato 11 marzo h 10 (da 3 a 6 anni), h 11.30 (dai 7 anni) “Storie per le dita”. Laboratorio di esplorazione multisensoriale per costruire nuove pagine per dita e occhi curiosi Una lettura al buio di libri tattili adatti all’età dei partecipanti aprirà la strada ad attività di esplorazione multisensoriale attraverso cui scoprire possibilità comunicative nascoste dei diversi materiali e a partire dalle quali costruire nuove pagine per dita e occhi curiosi!; sabato 18 marzo h 10 (da 3 a 6 anni), h 11.30 (dai 7 anni) “Storie silenziose”: laboratorio di lettura e composizione di nuove avventure tutte fatte di figure. A partire dalla lettura di una ricca selezione di wordless book, i partecipanti potranno sperimentare la bellezza di storie che nascono dalla voce del gruppo e che prendono ogni volta una forma differente. Ispirati da queste ultime, potranno quindi cimentarsi nella composizione e condivisione di nuove avventure tutte fatte di figure; lunedì 20 marzo, alle 17 “Normale sarai tu!” lettura teatrale a cura di FaberTeater ispirata ai libri in mostra. Per informazioni e prenotazioni chiamare il n. 0153507651 oppure scrivere a bibragazzi@comune.biella.it.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.