Il Comune di Biella riapre i termini per la presentazione delle istanze legate al bando finalizzato al riconoscimento di voucher per la promozione della pratica sportiva a favore dei minori. In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 229 del 30/11/2022, al fine di promuovere la ripresa della pratica motoria e sportiva di bambine, bambini, ragazze e ragazzi in età scolare e contrastare l’aumento della sedentarietà determinato dall’emergenza Covid-19 tra le fasce più giovani della popolazione cittadina, l’Amministrazione ha fissato alle ore 24 del 21 marzo il nuovo termine entro il quale presentare le istanze.
Da mercoledì primo marzo potranno aderire al “Bando Voucher Sport” i nuclei familiari residenti a Biella con minori tra i 6 e i 16 anni che praticano attività sportive, aventi un indicatore Isee (scadenza 31/12/2022) fino ad un massimo di 15.000 Euro. L’agevolazione si configura come contributo una tantum, il cui importo verrà graduato, rispetto a chi è entrato in graduatoria sulla base della composizione del nucleo famigliare: chi ha un figlio che pratica attività sportiva potrà beneficiare di un voucher del valore massimo pari a 150 euro; nel caso di due figli che praticano attività sportiva si arriva al massimo a 200 euro; con tre figli si passa a 250; infine nel caso di quattro o più figli si potranno ricevere fino a 300 euro.
La domanda per la richiesta di assegnazione dei voucher sport va presentata al Comune di Biella da uno dei genitori o dal soggetto che esercita sul medesimo la tutela o curatela legale e qualora i genitori siano separati o divorziati, la domanda deve essere presentata, compilata e sottoscritta dal genitore collocatario del figlio, con lui residente e inserito nello stato di famiglia del medesimo, come risultante dai Registri dell’Ufficio Anagrafe Comunale. La richiesta di voucher potrà essere presentata compilando il modulo scaricabile dal sito http://www.comune.biella.it (corredato da copia di un documento d’identità del richiedente) e inviandolo alla mail dedicata voucher.sport@comune.biella.it dal primo marzo ed entro le ore 24 del 21 marzo 2023.
“Le risorse complessive destinate all’erogazione del contributo in oggetto a favore delle famiglie saranno di 30.000 euro – commenta l’assessore allo sport Giacomo Moscarola -. Un impegno condiviso per fornire un aiuto alle famiglie meno abbienti e che non siano beneficiarie di reddito di cittadinanza al momento della presentazione della domanda. Per noi risulta fondamentale che la pratica dello sport, soprattutto a livello giovanile, non subisca discriminazioni reddituali, ma sia davvero alla portata di tutti”.
“La scelta del voucher sport è stata dettata dalla volontà di fornire a tanti bambine e bambini la possibilità di iscriversi ad attività sportive traendone grossi benefici, sia dal punto di vista fisico, sia mentale e ritrovando così la gioia di socializzare e divertirsi insieme ai propri coetanei – spiega l’assessore all’Istruzione pubblica Gabriella Bessone -. Un plauso alle associazioni sportive, che sono riuscite a superare questo periodo complicato e che ora potranno incrementare il numero di iscritti anche grazie al nostro voucher”.
E concludono i due assessori Bessone e Moscarola: “Il voucher si pone diverse finalità. Innanzitutto sviluppare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, supportando sia le famiglie, sia le associazioni e società sportive che svolgono attività di carattere sociale sul territorio. Quindi agevolare le famiglie, in particolare quelle che appartengono a fasce di reddito medio-basse, nel sostenere le spese di iscrizione dei propri figli a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche post pandemia da Covid-19. E per finire promuovere la ripresa della pratica motoria e sportiva di bambine, bambini, ragazze e ragazzi in età scolare al fine di scongiurare l’abbandono della pratica motoria e sportiva dei minori e dei giovani con disabilità, particolarmente aggravato negli ultimi due anni”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.