_Sandro Delmastro delle Vedove
La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco (Csm) di quest’anno (17-19 febbraio) ha completamente abbandonato la finzione di sede per il dialogo con la Russia, semplicemente non invitando nessun rappresentante russo, per la prima volta in assoluto. Questa mossa riflette anche il passaggio della presidenza della Csm, da Wolfgang Ischinger, all’oltranzista Christoph Heusgen. Heusgen è una vecchia conoscenza dell’Eir; ne tracciammo un profilo quando agiva nell’ombra come consigliere di Angela Merkel. In un’intervista concessa alla vigilia della conferenza, il nuovo capo della Csm ha affermato che la Russia dovrebbe essere sottoposta a “deputinizzazione”, un termine che egli associa alla campagna di denazificazione condotta dagli Alleati dopo la sconfitta della Germania nella Seconda Guerra Mondiale.
Questo termine è in linea con la convinzione utopistica secondo la quale, con la consueta strategia del cambiamento di regime, sia possibile una Russia senza Vladimir Putin. Nel suo libro di recente pubblicazione (Leadership and Responsibility), Heusgen afferma inoltre che un nuovo inizio nei rapporti con la Russia potrebbe “essere realizzato solo con un governo diverso a Mosca, che agisca sulla base del diritto internazionale e sia pronto a realizzare qualcosa in patria come la ‘denazificazione’ che ebbe luogo a suo tempo in Germania”. Per il resto, Heusgen è parte integrante della narrazione attuale della Nato, secondo cui la Russia perderà la guerra, a condizione che vengano forniti sempre più armamenti pesanti a Kiev, e l’Ucraina starebbe per riconquistare il Donbass e la Crimea.
La soluzione del conflitto attraverso la diplomazia non è un’opzione per questi “esperti”. Nel caso di Heusgen, egli aveva commesso lo stesso errore di valutazione nel rifiutare i colloqui sulla Siria, quando, dal 2005 al 2017, era il principale consigliere di politica estera della Cancelliera Angela Merkel. La sua posizione allora era: finché fosse rimasto al potere Assad non sarebbe stato possibile alcun rapporto con la Siria. L’unico elemento positivo da segnalare sulla Csm è l’iniziativa annunciata dal presidente cinese Wang Yi a favore di un cessate il fuoco e di negoziati in Ucraina.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.