“Un momento unico per il Piemonte. Ringrazio sentitamente il Ministro Calderoli – dice il presidente della Commissione Autonomia, il vicecapogruppo regionale della Lega Salvini Piemonte Riccardo Lanzo – per la sua importante presenza in Commissione e per la vicinanza dimostrata. Questo ci spinge ad accelerare ancora di più il processo che porterà il Piemonte alla reale Autonomia”.
“Autonomia – prosegue Lanzo – non è un vocabolo astratto, ma un progetto politico e amministrativo che dà risposte concrete alle esigenze reali della nostra Regione Piemonte e dei nostri singoli territori”. E Lanzo lo spiega trattando un argomento di particolare interesse e attualità: quello delle infrastrutture e dei trasporti. “Nella Delibera regionale in tema Autonomia – ricorda il vicecapogruppo regionale della Lega Salvini Piemonte – per quanto riguarda le grandi reti di trasporto e navigazione, la Regione chiede al Governo la competenza di approvare le infrastrutture strategiche di interesse regionale sul territorio piemontese, nonché quella di competenza statale di intesa con il Governo e la disponibilità dei necessari fondi destinati agli investimenti. Chiede, inoltre, la disponibilità dei fondi per manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture stradali e ferroviarie sul territorio, nonché le risorse per l’acquisizione o il rinnovo dei mezzi di trasporto pubblico. Questo si traduce in una capacità di intervento rapida e mirata”.
Anche per quanto concerne le infrastrutture ferroviarie che insistono sul territorio regionale, si chiede l’attribuzione della potestà concessoria di quanto ora è gestito a livello nazionale e delle nuove realizzazioni, per migliorare il servizio sia sotto il profilo della sicurezza sia del miglior utilizzo.
“Un esempio illuminante, su questo fronte, è quello della linea Arona-Santhià – ricorda Lanzo – che verrà riaperta nel 2025. Si tratta di una delle 12 linee chiuse nel 2012, la seconda più utilizzata dai pendolari e la più strategica in quanto permette il collegamento tra Svizzera, Italia e Francia. Solo grazie a un intenso lavoro di squadra si potrà riprendere a viaggiare: un successo del territorio che lo ha voluto. Un metodo di lavoro, quello di una squadra che conosce i bisogni, li interpreta e può agire per fornire soluzioni, che con l’Autonomia diventerà la costante. Anzi, con l’Autonomia quella tratta potemmo forse spingerci a dire che non sarebbe stata chiusa. L’Arona-Santhià rappresenta una sfida futura per le capacità espansive rispetto a traffico merci e collegamenti internazionali. E l’Autonomia diventa ancor più fondamentale per vincere quella e altre sfide”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I leader dell’Unione Europea, ignorano la loro perdita di credibilità…” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: per gli studenti della scuola media, un bella giornata dedicata alla poesia 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Veglio: sono terminati in questi giorni, i lavori di ristrutturazione della palestra comunale 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Musei in rete: visite guidate in collaborazione con la Rete Museale Biellese. Appuntamento il primo aprile a Bagneri 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Museo del Territorio: Dalle Alpi alle piramidi, gli scavi di Schiaparelli in Egitto. Venerdì 24, conferenza di Beppe Moiso 22 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. È nato lo Sportello a supporto dei cittadini, affetti da dipendenza da gioco d’azzardo 22 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.870)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.537)
- CULTURA (7.376)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (694)
- Tempo libero (4.044)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.745)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.082)
- Biella (16.891)
- Circondario (11.592)
- Cossatese (9.923)
- Cossato (9.751)
- Elvo e Bessa (10.397)
- Lago e basso biellese (10.189)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.241)
- Valle Cervo (10.213)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.