“La soluzione al problema lupo non è più procrastinabile. Ribadiamo la nostra preoccupazione valutato che sono ormai quotidiani, nel Vco e non soltanto, gli avvistamenti effettuati da residenti ed escursionisti anche in zone collinari e di pianura: si continua a registrare un aumento di segnalazioni di amministratori locali, associazioni di allevatori e pastori di attacchi ad animali domestici in aree densamente popolate e nei centri abitati”. Lo dichiara il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni, all’indomani dell’incontro con il ministro all’Ambiente ed Energia Gilberto Pichetto Fratin, svoltosi a Roma per fare il punto della situazione e definire le azioni che si possono mettere in atto per contenere l’aumento delle predazioni e il problema dell’avvicinamento del lupo alle zone abitate.
Nelle regioni alpine, in particolare in Piemonte, Liguria e Val d’Aosta, si stimano secondo gli ultimi dati tra gli 800 e i 1.100 i lupi. “Numeri preoccupanti e in aumento – rimarca Preioni – che richiamano la necessità di un tempestivo intervento. Non è più un fenomeno isolato per il quale sono sufficienti azioni di protezione e dissuasione – aggiunge Preioni – ma un fenomeno che richiede l’approvazione in tempi rapidi di un Piano nazionale, che sia a respiro regionale, e di una strategia condivisa ed efficace per il controllo di lupi e ibridi. Necessario, poi, effettuare una zonizzazione delle aree che non sono idonee alla presenza del lupo”.
Preioni sottolinea come siano “incalcolabili i danni recati agli allevatori del Vco, custodi degli alpeggi, la cui eventuale assenza creerebbe un danno significativo all’economia del territorio, col rischio di perdere le produzioni e la presenza di famiglie che vi abitano e lavorano da decenni”.
All’incontro, promosso da Preioni che nella nota ringrazia il ministro Pichetto Fratin “per il positivo incontro e la disponibilità manifestata”, hanno partecipato in rappresentanza del territorio, degli amministratori e delle categorie interessate, la consigliera provinciale Magda Verazzi, i sindaci di Druogno e Malesco Marco Zanoletti ed Enrico Barbazza, i presidenti di Comitato salvaguardia allevatori Vco, Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola e del Consorzio allevatori e agricoltori della Val Vigezzo, Gesine Otten, Vittoria Riboni ed Ettore Besana.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.