Con le riunioni dei Circoli dell’ultimo fine settimana si è chiuso il Congresso Regionale del Partito Democratico. Un percorso unitario che ha visto le diverse mozioni che si stanno confrontando sul piano nazionale convergere in Piemonte sulla figura e sulla proposta politica del consigliere regionale Domenico Rossi. Con la chiusura delle urne il presidente della commissione del congresso regionale Rossano Gianoglio ha ufficializzato i risultati del congresso nazionale (che prosegue con le primarie aperte del 26 febbraio) e regionale con Rossi che ha raccolto 5.403 voti su 5.984 votanti pari a più del 90% dei votanti.
Il percorso si concluderà formalmente il prossimo 4 marzo nel corso della prima assemblea regionale durante la quale si eleggeranno anche tutti gli altri organismi regionali e che metteranno il nuovo Pd regionale nella condizione di essere completamente operativo. Nel frattempo il Segretario regionale del Partito Democratico del Piemonte prosegue il suo percorso di incontri sul territorio che lo ha portato ad incontrare segretari provinciali, coordinatori di circolo e centinaia di iscritti.
“Ringrazio tutte le iscritte e gli iscritti che mi hanno voluto dare fiducia. Così come tutti i militanti che hanno tenuto aperte le sedi e che si sono fatti carico dell’organizzazione del congresso, importante esercizio democratico” dichiara Rossi. “Ora – prosegue – dobbiamo metterci subito al lavoro, con un autentico spirito unitario, per affrontare al meglio le sfide che ci attendono nel prossimo futuro, a partire dalle amministrative del 2023 e dalle elezioni regionali ed europee del 2024. Facciamo in modo che il Pd diventi il perno di un’azione culturale, sociale e politica in Piemonte capace di costruire un’alternativa all’attuale governo. Abbiamo il diritto e il dovere di mandare a casa la giunta Cirio che ha indebolito la sanità pubblica e ha privato la nostra regione di una visione di futuro. Cancelliamo i veti e dialoghiamo con tutti coloro che credono nella sanità pubblica, nella scuola, nella tutela dell’ambiente e che vogliono far ripartire il Piemonte puntando su innovazione, ricerca ed economia circolare”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.