BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Museo del Territorio: “TutanCampus”, visita guidata e laboratorio didattico per bambini e ragazzi dagli 8 anni

Martedì prossimo 21 febbraio, dalle 9 alle 12, potrete si potrà costruire la maschera di Tutankhamon con la guida esperta delle archeologhe del Museo del Territorio Biellese. Tra dune, tombe, fotografie magiche e realtà virtuale, l’Assessorato alla Cultura sfrutterà l’occasione del Carnevale, per far sì che i bambini si adentrino nella storia dell’Antico Egitto per realizzare una maschera da sfoggiare durante una sfilata degna… di un faraone.
Per creare questo travestimento originale ispirato dalla cultura egizia, bisognerà però approfondire la storia e stimolare la capacità di osservazione. I piccoli partecipanti, quindi, diventeranno esploratori di un mondo lontano nel tempo, ma ancora presente grazie ai reperti archeologici. E conosceranno una vera mummia, di nome Taaset, ed entreranno virtualmente nella tomba di Tutankhamon.
Qual è il legame fra gli Egizi e il nostro territorio? In che modo gli esploratori facevano le loro scoperte e come le documentavano? Esistono collegamenti fra le tecnologie usate in passato e quelle di oggi? Sono tante le domande a cui verrà data una risposta, prima di realizzare la copia variopinta della maschera di uno dei faraoni più famosi di tutti i tempi. Martedì 21 febbraio, dalle 9 alle 12. Tariffa: 5 euro, Massimo 15 partecipanti, Prenotazione obbligatoria entro oggi, venerdì 17 febbraio, telefonando allo 015.2529345, oppure scrivendo una mail a museo@comune.biella.it.

I commenti sono chiusi.