In questi giorni, presso la Caserma sede del Comando Provinciale di Biella, i Carabinieri hanno ricevuto la visita istituzionale del neo Prefetto, Dottoressa Silvana D’Agostino, che è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Mauro Fogliani, dagli ufficiali del Comando Provinciale, della Compagnia di Cossato, del Gruppo Carabinieri Forestali di Biella e del Nucleo Ispettorato del Lavoro.
Nel corso della visita, il Prefetto D’Agostino ha espresso ai militari profonda stima, gratitudine e apprezzamento per lo straordinario impegno e per la dedizione dai medesimi profusa nell’attività di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di criminalità. Attività, ha aggiunto il Prefetto, che viene svolta in stretta sinergia con le altre Forze di polizia e che, riuscendo a scongiurare il rischio di infiltrazioni, garantisce al territorio ed a coloro che vi operano una economia legale.
Il Prefetto, nel sottolineare i valori che animano gli uomini e le donne dell’Arma, ha poi rinnovato il proprio riconoscimento per l’attività che quotidianamente viene svolta dall’Arma dei Carabinieri soprattutto per la prossimità alle comunità più isolate e per la grande capacità di tradurre in azioni concrete le decisioni assunte nei Tavoli istituzionali, quali il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, operando sempre con profonda dedizione e alto sentimento per lo stato sia nelle attività quotidiane che nelle grandi emergenze.
In conclusione ha ricordato il motto dell’Arma “Nei secoli fedele”, dal pregnante significato sia istituzionale che spirituale. Il Comandante Provinciale, successivamente, nell’ambito di una riunione cui hanno partecipato tutti gli Ufficiali della Provincia, ha illustrato al Prefetto i dettagli relativi alle attività espletate dalle singole articolazioni dell’Arma presenti in provincia, con riferimento sia ai reparti territoriali, sia ai reparti speciali. I primi, rappresentati in primis dalle Stazioni Carabinieri (17 presenti in questa Provincia), che garantiscono la fondamentale prossimità dell’Arma al territorio e ai bisogni dei cittadini, rispondendo con tempestività alle istanze di sicurezza delle comunità.
I secondi, espletano un’attività dall’elevata specializzazione tecnica a tutela della sicurezza sui luoghi del lavoro e dell’ambiente, nonché sul piano della criminalità organizzata ed eversiva. In Provincia di Biella, sono presenti un Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (Nil), un Gruppo Carabinieri Forestali, da cui dipendono 3 Stazioni Carabinieri Forestali (che costituiscono unità periferica di riferimento nell’Arma per il settore Forestale) ed un Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (Nipaaf). L’occasione è stata infine quella di fare il punto sulla situazione dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, in ambito provinciale.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.