_Sandro Delmastro delle Vedove
La decisione del Cancelliere Olaf Scholz di autorizzare l’invio di carri armati all’Ucraina ha incoraggiato i guerrafondai del suo governo di coalizione, concentrati nel Partito Verde, a spingersi ancora più in avanti. Il 25 gennaio, durante un dibattito all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Apce), il ministro degli Esteri Annalena Baerbock ha esortato gli europei a rimanere uniti e a non giocare allo scaricabarile sull’invio delle armi, “perché stiamo combattendo una guerra contro la Russia e non gli uni contro gli altri”. Le sue dichiarazioni, così come la decisione del Cancelliere Scholz, sono state duramente denunciate da Helga Zepp-LaRouche il giorno successivo nel corso di una webcast. Su Olaf Scholz, ha detto: “ovviamente non ha abbastanza spina dorsale per resistere alle pressioni contro di lui.
Questo è in contrasto con quanto lui stesso ha dichiarato più volte. Ricordiamo che nel febbraio dello scorso anno aveva dichiarato: ‘Niente armi pesanti all’Ucraina’, perché questo avrebbe aumentato il pericolo di una terza guerra mondiale. Nel frattempo, abbiamo fatto molta strada e sono state inviate molte armi: obici, i cingolati Marder e ora il Leopard 2, che è un carro armato pesante e rappresenta chiaramente una linea rossa per la Russia”. Si tratta di una pericolosa escalation della guerra tra la Nato e la Russia, ha proseguito la signora LaRouche, che porta il mondo “un gigantesco passo più vicino alla Terza Guerra Mondiale”. Il governo è “totalmente irresponsabile”, ha detto. “I Verdi sono ovviamente il partito della guerra per eccellenza, guidato da persone che non hanno la conoscenza storica né la profondità strategica per capire che cosa stanno facendo, e stanno portando la Germania verso una catastrofe”.
Ma la pressione viene anche dall’opposizione Cdu/Csu, ha aggiunto, per non parlare dei media che sono vittime di “pazzia collettiva”. Tutti questi sviluppi dimostrano che “la Germania è un Paese occupato, non abbiamo sovranità. E questo… porta al pessimismo culturale”. Nella Germania di oggi, da un lato c’è “l’oligarchia folle e in fuga in avanti e i suoi seguaci, che blaterano di un ‘ordine basato sulle regole’, quando stanno violando ogni regola possibile. E poi c’è la maggioranza della gente che è sempre più depressa! E questo è molto pericoloso”. Le dichiarazioni della Baerbock hanno indotto Zaklin Nastic, membro del Bundestag del partito Die Linke, a presentare un’interrogazione scritta al governo, chiedendo di chiarire se la Germania abbia dichiarato guerra alla Russia.
La più popolare esponente dell’opposizione di sinistra, Sahra Wagenknecht, ha twittato che il Ministro degli Esteri “non è all’altezza del suo lavoro” e sta calpestando “la reputazione del nostro Paese”. Lo stesso Cancelliere Scholz ha dovuto fare marcia indietro rispetto allo sfogo del suo ministro degli Esteri, affermando che avrebbe fatto di tutto “per garantire che la guerra della Russia contro l’Ucraina non si trasformi in una guerra tra Russia e Nato”. Non sorprende che la reazione russa sia stata pronta e dura, ma anche molti altri hanno protestato. Tra questi il presidente croato Milanovich che ha commentato: “Non lo sapevo. Forse la Germania è in guerra con la Russia, ma allora buona fortuna, magari questa volta va meglio di 70 anni fa”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.