Il Comune di Biella, nella persona del sindaco Claudio Corradino, e l’Unione degli Istriani hanno firmato un protocollo d’intesa per la realizzazione di eventi e iniziative per la promozione della conoscenza dei drammi delle foibe, dell’esodo degli italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra. Il Comune ben può considerarsi fra le istituzioni chiamate dalla legge statale a proporre occasioni di conoscenza di questo dramma storico, incoraggiando la memoria fra le nuove generazioni. Un impegno volto a contribuire a rendere la storia della persecuzione e dell’esodo giuliano-dalmata un patrimonio di consapevolezza comune, tutelato da tentativi di strumentalizzazione.
Il protocollo d’intesa nasce dalla volontà di preservare la memoria della spietata persecuzione subita dagli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, fino all’esodo di quanti sopravvissero, operata dai partigiani di Tito. Gli italiani uccisi nel periodo tra il 1943 e il 1947 furono più di cinquemila, mentre gli esuli della Venezia Giulia e della Dalmazia, trecentocinquantamila.
Il Comune e l’Unione, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità, intendono promuovere con il presente Protocollo d’intesa la collaborazione, al fine di realizzare eventi dedicati alla diffusione e all’approfondimento storico delle vicende del Confine orientale, delle Foibe e dell’esodo degli Italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia, nonché alla realizzazione di monumenti commemorativi e targhe in ricordo delle vicende summenzionate. L’accordo sarà valido fino al 31 dicembre 2030.
“Questo bruttissimo capitolo fu frutto di esaltazione nazionalista, pulsioni di giustizia sommaria, e rispose a un chiaro disegno di pulizia etnica – dice il sindaco di Biella Claudio Corradino -. Una pagina bruciante della storia contemporanea che ha rischiato la rimozione. Per questo motivo l’amministrazione sosterrà, nella misura ritenuta compatibile con le proprie risorse, il programma delle iniziative culturali proposte dall’Unione collaborando anche con la messa a disposizione di strutture: sale per l’allestimento di mostre e per lo svolgimento di incontri e convegni”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.