_Michele Mosca (Consigliere regionale Lega)
Nelle ultime settimane, grazie ad una iniziativa del Sindaco Canelli è tornata di attualità la discussione sulla realizzazione di una fermata intermedia sulla linea ferroviaria ad alta velocità che collega Torino e Milano. Tenuto conto che da sempre il nostro territorio soffre di un gap infrastrutturale rispetto alle altre province piemontesi che negli ultimi anni abbiamo iniziato a colmare attraverso l’elettrificazione della tratta Biella-Santhià e l’istituzione dei primi treni diretti verso il capoluogo Piemontese, ma che molto è ancora da fare, il biellese non può restare estraneo a questo dibattito.
La posizione baricentrica, a metà strada tra Torino e Milano e la vicinanza con la linea dell’alta velocità, sono per noi un valore che va sfruttato al meglio partecipando attivamente allo sviluppo dei futuri scenari. Gli spostamenti veloci sono sempre più importanti nella nostra società favorendo l’insediamento di nuove aziende e residenti, rappresentando altresì un’occasione di sviluppo per l’università di Città Studi e il settore turistico che è in costante crescita.
Uno studio per lo sviluppo del sistema di trasporto pubblico effettuato da Regione Piemonte ed Rfi, presentato a gennaio del 2019, individuava tra le principali soluzioni la realizzazione di una fermata intermedia in territorio di Novara o Santhià. Partendo da queste ipotesi, a cui è necessario aggiungere quella della stazione fuori linea del Brianco, credo sia opportuno che le istituzioni e i portatori di interessi Biellesi si organizzino per trovare una soluzione unitaria da portare in dote a futuri tavoli di trattativa.
Ho contattato il sindaco di Novara Canelli e gli ho anticipato che qualora si concretizzi l’ipotesi di realizzare la fermata intermedia, anche alla luce dell’accelerazione impressa a seguito dell’incontro con il Ministro Salvini, Biella non può essere esclusa dall’individuazione dell’area più idonea per favorire al massimo il più ampio bacino d’utenza. In funzione di tutto quanto esposto è necessario che il Presidente della Provincia Ramella convochi al più presto un tavolo treni per cominciare a dibattere di quale sia la soluzione più efficace per il Biellese.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.