Reinventare la bellezza in chiave locale: un luogo è bello quando è vissuto, quando genera relazioni di comunità. Con “Armonia+”, il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, si è puntato alla valorizzazione del territorio e del paesaggio biellese attraverso interventi di rigenerazione di luoghi pubblici, di rinaturalizzazione, di miglioramento della qualità degli spazi di prossimità.
All’interno di questo bando si colloca “Borgo Urban Lab – Il quartiere delle rigenerazioni culturali”. Un progetto che vede capofila Art’è Danza Asd, in collaborazione con il Comune di Biella, che intende dare avvio a un processo di rigenerazione di un’area in pieno centro storico, ma in stato di degrado, ovvero i muri perimetrali di accesso alla stazione di valle dell’ex funicolare (ora ascensori inclinati Biella Piano-Biella Piazzo), l’area verde adiacente e Piazza De Agostini.
L’obiettivo è quello di creare una piazzetta pedonale di collegamento tra due luoghi di riferimento cittadini: Opificiodellarte e la Biblioteca Civica di Biella. Per gli abitanti del quartiere, e non solo, sarà inteso come bene comune, un luogo delle opportunità in cui si generano relazioni qualificanti, inclusive e volte a favorire la partecipazione. Elemento innovativo sarà la valorizzazione culturale dell’area attraverso la creazione e il riconoscimento di uno spazio della e per la comunità, in cui sarà favorito il protagonismo degli abitanti che, opportunamente guidati e coinvolti, svilupperanno progressiva consapevolezza di senso di appartenenza, innescando un processo virtuoso teso al disegno e all’attuazione di iniziative culturali partecipate.
Tre le azioni progettuali previste vi sono l’attivazione e sensibilizzazione della comunità e in particolare dei giovani; interventi strutturali di messa in sicurezza e ripristino delle aree; interventi di arredo urbano e di animazione culturale. Il progetto sarà sostenuto con un contributo da parte di Crb di 40mila euro.
“E’ un progetto di miglioramento della città che parte dal basso e dal territorio per realizzare luoghi più sostenibili e inclusivi – dice l’assessore ai Lavori e all’edilizia pubblica Davide Zappalà -. L’Opificodellarte è stato protagonista nello sviluppo creativo dei ragazzi e di quell’area della città. Grazie all’intraprendenza del suo presidente Luca De Stefani, che ci ha proposto di partecipare al bando di Crb, l’amministrazione ha creduto e crede fortemente nel progetto e ci siamo subito attivati. Personalmente lo ritengo un passo importante, perché si tratta di un’area dal forte valore turistico giacchè rappresenta l’accesso al borgo storico del Piazzo. Grazie al connubio pubblico-privato sono stati coinvolti anche i ragazzi dell’istituto tecnico superiore Gae Aulenti, guidati dai professori Paolo Racchi, Elena Caimotto e Massimo Pesce”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Cina sta mediando un accordo storico tra Arabia Saudita e Iran…” 21 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: Valdilana uber alles, Ponderano e Vallecervo sconfitte 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: Massazza travolgente. Cavaglià, Valsessera e Lessona pari 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: i derby finiscono in pareggio. E anche il pollone non va oltre lo 0-0 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: Fulgor, tre punti salvezza. Chiavazzese, pareggio d’oro 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Eccellenza: Biellese super, distrutto il Borgaro. Cossato, punto Play off 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: il programma completo di giornata e la classifica 19 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.844)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.535)
- CULTURA (7.369)
- Arte (669)
- Cinema (128)
- Spettacoli (694)
- Tempo libero (4.040)
- Tradizioni (2.514)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.719)
- SPORT (5.367)
- TERRITORIO (25.056)
- Biella (16.869)
- Circondario (11.574)
- Cossatese (9.905)
- Cossato (9.733)
- Elvo e Bessa (10.376)
- Lago e basso biellese (10.171)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.222)
- Valle Cervo (10.194)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.