_Daniele Valle e Domenico Rossi, Pd
Secondo Cirio ed Icardi sul fronte della mobilità sanitaria passiva (i pazienti che si vanno a curare fuori Piemonte) si registra una “netta inversione di tendenza”. I numeri in quanto tali parrebbero dare loro ragione, visto che nel 2019 si registrava un -50,9 milioni di euro che nel 2020 sono diventate -13,4 e nel 2021 addirittura -1,15. Ci sarebbe da gridare al miracolo, peccato che i numeri bisogna leggerli correttamente e inquadrare il contesto: ed il contesto, dimenticato da Cirio e da Icardi, è l’emergenza sanitaria del Covid19.
Infatti, nella relazione della Corte dei Conti al Parlamento sulla gestione finanziaria dei servizi sanitari regionali, a pag. 140, lo si dice con estrema chiarezza: tra le misure di contenimento del contagio adottate dal Governo nel 2020 c’è stato “il divieto di trasferirsi o spostarsi, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. La limitazione agli spostamenti, avviata per un ampio periodo nel 2020 e reintrodotta anche nel corso del 2021, ha inevitabilmente avuto riflessi anche nell’ambito della libertà di cura delle persone su tutto il territorio nazionale.
Ciò ha determinano, di conseguenza, una contrazione dei flussi finanziari relativi alla mobilità sanitaria interregionale”. Pertanto, non è il caso di parlare di esodo bloccato, perché l’inversione di tendenza è stata solo conseguenza della pandemia e non certo del miglioramento dei servizi sanitari della nostra Regione in qualità e quantità. Anziché promuovere letture fuorvianti e autocompiacenti dei dati della Corte dei Conti, sarebbe meglio che Cirio e Icardi dicessero l’unica verità, ovvero che per contrastare la mobilità passiva come per abbattere le liste d’attesa le soluzioni consistono solo in più assunzioni e in nuove strutture sanitarie, a cominciare da nuovi ospedali. E su questi due ambiti siamo ancora in attesa di vedere un’inversione di tendenza.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.