Una proposta di legge per promuovere la conoscenza, la prevenzione, la diagnosi e la cura della fibromialgia. A depositarla è il consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte Sara Zambaia. Oggi si avvia un percorso verso un riconoscimento della fibromialgia quale malattia cronaca e invalidante da trattare con un approccio medico integrato e multidisciplinare. Un metodo innovativo che potrà contare sull’istituzione di un Osservatorio e di un Registro regionali dedicati.
“Per fibromialgia – ricorda il consigliere Zambaia – intendiamo una complessa sindrome che provoca dolore cronico muscoloscheletrico associato da specifici punti dolorosi e accompagnato da disturbi che vanno dall’astenia ai problemi cognitivi fino a quelli psichici, come ansia e depressione. Si tratta di una patologia fortemente impattante sulla vita dei pazienti, in quanto determina una serie di difficoltà nelle attività quotidiane e nel lavoro. Non una ‘malattia rara’ ma una ‘malattia invisibile’ che colpisce soggetti apparentemente sani, di solito con un’età compresa tra i 40 e i 60 anni e soprattutto di sesso femminile, che in mancanza di un suo corretto riconoscimento non ricevono alcun diagnosi. L’Oms la individua come malattia dal 1992 e alcune rilevazioni stimano che colpisca il 3% della popolazione. Nonostante questo, l’Italia non ne considera né gli aspetti cronici né quelli invalidanti”.
“La proposta di legge – continua Zambaia – prevede innanzitutto la creazione di un Osservatorio regionale della fibromialgia composto da medici ed esperti che predisponga le linee guida per un percorso diagnostico e terapeutico multidisciplinare, elabori programmi di formazione e aggiornamento per i medici e proponga campagne di sensibilizzazione e prevenzione tra la popolazione che culmineranno con la Giornata regionale della Fibromialgia il 12 maggio”.
“A sostegno dell’Osservatorio – spiega nel dettaglio Zambaia – opererà poi un Registro regionale della fibromialgia per la raccolta e l’analisi dei dati clinici, così da monitorare l’incidenza della malattia ed elaborare strategie di contrasto sempre più efficaci. Ed è nostro specifico impegno valorizzare al massimo l’apporto assicurato dal terzo settore, con la possibilità di ospitare negli ospedali e nelle Asl spazi informativi e attività delle associazioni di volontariato regolarmente iscritte”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.