In occasione della Giornata della Memoria, si è svolta la celebrazione della ricorrenza per rinnovare, in particolare presso i giovani, la memoria storica della Shoah, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Il sindaco di Biella Claudio Corradino ha iniziato la mattinata al Piazzo, all’ingresso di vicolo del Bellone, rendendo omaggio alla stele in memoria delle vittime della Shoah.
Le massime autorità civili, militari, religiose e dell’Ufficio scolastico provinciale si sono poi ritrovate in Prefettura, dove è stato trasmesso un toccante filmato. Il primo a prendere la parola è stato il professor Enrico Pagano, direttore dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, a cui sono seguite la testimonianza di Giulio Jona, nascosto e protetto da famiglie biellesi durante il periodo di vigenza delle leggi razziali e fino alla fine della guerra; e l’intervento del vescovo di Biella Monsignor Roberto Farinella.
Alla cerimonia era presente una rappresentanza di studenti della scuola secondaria di primo grado “I.C. San Francesco” di Biella e della scuola secondaria di secondo grado Liceo Economico sociale “Amedeo Avogadro” e alcuni di loro hanno dato lettura di vari brani, alcuni tratti dalle memorie di Primo Levi. Il prefetto Silvana D’Agostino ha infine ricordato Pietro Ghiazza e Franco Nardozza, rinchiusi nei lager nazisti. Ai loro familiari è stata consegnata la medaglia d’onore riservata ai cittadini italiani (militari e civili) deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra; concessa con decreto del Presidente della Repubblica del 21 ottobre 2022.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: dal primo aprile, riapre i battenti il Rifugio della Valligiana al parco comunale 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Il due aprile, tutti in sella per la prima edizione del “Motogiro” con grigliata e concerto 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: Comunità Energetiche, c’è tempo fino al a fine mese, per proporsi al comune 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: Giancarlo Pessa, il “minusiè”, testimone di cultura e tradizione popolare del paese, ci ha lasciati 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Teatro Sociale: grande successo per il doppio spettacolo “No. Storia di Franca Viola” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ercoli, Lega: “Vogliamo lasciare alle future generazioni, una Città di Biella senza debiti” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Biella: un altro uomo sanzionato dalla Forestale, per aver bruciato gli sfalci verdi in periodo vietato 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi e Gallo, Pd: “Sottosegretari, il centrodestra cede, grazie al lavoro dell’opposizione: da 4 si passa a 2” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “Istituita la figura dei sottosegretari: riforma a costo zero tesa a modernizzare il Territorio” 27 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Con i sottosegretari modernizziamo il Territorio sempre e siamo sempre più vicini ai cittadini” 27 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.919)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.540)
- CULTURA (7.396)
- Arte (673)
- Cinema (128)
- Spettacoli (697)
- Tempo libero (4.062)
- Tradizioni (2.522)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.782)
- SPORT (5.380)
- TERRITORIO (25.131)
- Biella (16.927)
- Circondario (11.618)
- Cossatese (9.947)
- Cossato (9.775)
- Elvo e Bessa (10.425)
- Lago e basso biellese (10.214)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.269)
- Valle Cervo (10.240)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.