BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Il progetto ‘Bi-Archive’ entra nel vivo: da oggi, inizia la formazione dedicata agli operatori

Il progetto ‘Bi-Archive: past for the future,’ nato a seguito della partecipazione al bando “Next Generation We – Competenze, strategie, sviluppo delle pubbliche amministrazioni” e promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, entra sempre più nel vivo della sua fase operativa. Il progetto ha l’intento di creare un ponte tra passato e futuro attraverso la digitalizzazione del patrimonio archivistico territoriale e la creazione di tecnologie in grado di generare veri e propri itinerari turistico/culturali digitali. Il forte carattere interattivo e di totale immersione consentirà di favorire il dialogo intergenerazionale e permettere alle nuove generazioni di apprendere in modo divertente.
Fra le differenti attività è prevista una parte di formazione per il personale della rete di progettazione che partirà oggi, 24 gennaio 2023, e per la quale sono disponibili ancora alcuni posti. Il programma, che prevede 36 ore di formazione, si divide in tre moduli, il primo dedicato al ‘Project management e fundraising’, il secondo a ‘I progetti e la loro gestione. Fondamenti di project management’ ed il terzo ‘Rab Rete Archivi Biellesi BiArchive- Nuova Web App’.

I commenti sono chiusi.