Sopralluogo della Quinta commissione Ambiente del Consiglio regionale del Piemonte, in questi giorni, all’ex centrale nucleare “Enrico Fermi” di Trino Vercellese e all’impianto Sogin di Saluggia. “Una visita – sottolinea il presidente della Commissione, il leghista vercellese Angelo Dago, con i consiglieri del gruppo Lega Salvini Piemonte Gianluca Gavazza e Valter Marin – che ci ha rassicurati sull’avanzamento dei lavori di smantellamento dell’ex sito di Trino e sul fronte della sicurezza per il territorio e le sue comunità. Il sopralluogo di oggi ci ha però ribadito anche l’assoluta e non differibile necessità che l’Italia si doti di un unico deposito nazionale per le scorie nucleari, superando qualunque sistemazione precaria o temporanea. Una valutazione e una decisione che di certo non spettano alla giunta regionale, che però ha già certificato che il Piemonte non ha alcun sito adatto per ospitarlo”. “Entrando nell’ex centrale Enrico Fermi – hanno quindi aggiunto il presidente Dago e i commissari Gavazza e Marin – abbiamo potuto apprezzare con i nostri occhi lo straordinario potenziale espositivo, didattico e culturale di una struttura unica nel panorama italiano ed europeo. Una vera e propria capsula del tempo che permette di rivivere la stagione dell’atomo fino al suo utilizzo per scopi civili, con attrezzature e spazi originali e di grande fascino. All’interno di un piano di decomissioning che prevede il completo smantellamento dell’impianto, la nostra proposta è quella di valutare un progetto che ne conservi almeno una parte perché possa ospitare un percorso musealizzato che approfondisca gli aspetti tecnologici, storici e scientifici del sito di Trino e del nucleare in Italia. In alternativa si valuti la possibilità, di concerto con Sogin, di preservare le strumentazioni originali dalla demolizione, per un loro reinserimento nei circuiti culturali piemontesi. Siamo certi che la nostra giunta saprà cogliere questa nostra suggestione”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.