Nei giorni scorsi, presso piazza del Monte, sono state inaugurate sei opere di street art, di circa 3-6 mq, vincitrici del progetto ‘Educativa di strada per la sicurezza urbana’ nato nel novembre 2021 tra Comune di Biella e Liceo Artistico di Biella al fine di co-progettare forme artistiche di strada (murales). Il progetto è finanziato con i fondi del Dpcm n. 15/2015 “Interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”.
Una giuria tecnica (composta da uno psicologo dell’Asl, Dottor Vincenzo Alastra, un rappresentante del Comitato Riva, Don Piero Grosso Parroco di San Cassiano, un writer professionista, Prof. Giuseppe Vaccaro – un referente dell’Informagiovani del Comune di Biella, Dottoressa Emanuela Colucci) ha provveduto a selezionare 12 bozzetti sugli oltre 80 lavori giunti alla fase conclusiva del progetto e una giuria popolare, composta da giovani e studenti di tutte le scuole, tramite i social dedicati, ha decretato i 6 disegni vincitori.
Il tema per la realizzazione dei murales era il “disagio giovanile e la sicurezza urbana”, tema finalizzato alla prevenzione e al contrasto del disagio minorile legato alla vita notturna nel quartiere Riva oltreché mezzo per rispondere all’obiettivo di garantire una maggiore e diffusa qualità urbana.
Nel corso della Conferenza stampa, oltre al Sindaco di Biella, all’assessore ai servizi sociali, all’assessore alle politiche giovanili del Comune di Biella, al preside del Liceo Artistico di Biella “G. & Q. Sella”, sono intervenuti gli studenti che hanno realizzato i lavori ed hanno voluto raccontare il messaggio che volevano trasmettere attraverso le opere, fra cui le autrici e gli autori dei murales: Federica Angelino, Matilde Ramella Pralungo, Francesca Palma, Giulia Chiaramonte, Manuel Milani, Giulia Gronda, Caitlynjane, Alice Piantino, Francini Elisa, Anna Robino, Rachele Di Lorenzo.
L’Assessore Isabella Scaramuzzi ha dichiarato che: “Aver coinvolto i giovani in questo progetto, il loro aver accolto l’invito a partecipare in modo attivo alla riqualificazione di un posto esposto potenzialmente al degrado, ha accresciuto il senso di appartenenza ai luoghi sociali e alla vita di comunità, oltreché aver abbellito la piazza di queste meravigliose opere”.
L’assessore Gabriella Bessone ha rimarcato che: “Per i giovani sentirsi partecipi dell’attività delle Istituzioni è segno di una presa di coscienza civica; questa occasione ha consentito loro di mettersi alla prova da un punto di vista ‘tecnico-professionale’ con un’esperienza sul campo. Il risultato è stato sorprendente, ringrazio le autrici e gli autori, il preside Spagnolo e i professori che li hanno accompagnati in questa avventura”.
Il Preside del Liceo Artistico di Biella “G. & Q. Sella”, Gianluca Spagnolo, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa: “Un sincero ringraziamento al Comune di Biella, in particolare all’assessore Gabriella Bessone e all’assessore Isabella Scaramuzzi, per aver dato la possibilità alle ragazze e ai ragazzi del nostro Liceo Artistico di realizzare un’opera così importante nel cuore di Biella. Questo progetto ha certamente contribuito positivamente alla crescita delle competenze professionali delle classi coinvolte ma, soprattutto, ha coinvolto emotivamente ogni allievo favorendo anche una crescita personale. Per la loro realizzazione i nostri ragazzi hanno investito tanto del loro tempo ma, soprattutto, hanno voluto condividere le loro emozioni e i loro sentimenti. Per questo chiedo a tutti i giovani che frequentano questa piazza di proteggere queste opere perché, così facendo, proteggeranno il cuore dei nostri ragazzi. Per questo abbraccio le allieve e gli allievi di 4F, 5F, 5H e 5G e ringrazio i loro professori che hanno contribuito alla realizzazione del progetto”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.