C’è anche il Vercellese, con uno stanziamento di ben 16,5 milioni di euro per il canale scolmatore a ovest di Fontanetto Po, tra gli otto comuni che beneficeranno dei 30 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico messi a disposizione per il 2022 dal programma Rendis del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
“Un’altra azione fondamentale – commentano i consiglieri vercellesi del gruppo regionale Lega Salvini Piemonte Angelo Dago e Alessandro Stecco – che conferma l’approccio complessivo che la Regione a maggioranza Lega ha garantito in questi anni alla difesa dei nostri territori. Oggi finalmente arriva l’annuncio della realizzazione del canale scolmatore che contribuirà a ridurre gli apporti alla rete di scolo a valle di Fontanetto, alleggerendo così le portate in arrivo in corrispondenza dei vari nodi idraulici del reticolo interessante il territorio dei Comuni di Trino e Palazzolo Vercellese. Una minaccia, quella della ciclica tracimazione dei canali irrigui, che grazie al proficuo lavoro di pianificazione svolto con l’Amministrazione Locale potrà essere disinnescata a tutela della sicurezza della nostra comunità”.
“Con i 30 milioni del programma Rendis – ricordano ancora i consiglieri Dago e Stecco – il contributo regionale 2022 per la mitigazione del rischio idrogeologico sale a 110 milioni di euro. Una somma che va ad aggiungersi alle varie tranches di risarcimento a copertura dei danni causati dall’alluvione del 2 e 3 ottobre 2021 e dei precedenti eventi calamitosi per oltre 150 milioni di euro. Una cifra che non include i tantissimi micro interventi cantierizzati grazie alle risorse garantite dalla legge regionale 38. Un approccio a tutto tondo che si avvale di tante forme di finanziamento – europee, nazionali e regionali – per quell’opera di ‘rammendo’ che mai come prima sta rafforzando e proteggendo la nostra provincia”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Sarno, Pd: “Approvata la legge su tatuaggi e piercing: un passo in avanti verso una maggiore tutela della salute” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis e Beccaro, Pd: “Santhià: ripristinare il treno delle 6.28 per Torino, ridurre il disagio per i pendolari” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Carenza dei medici. Maglia nera per il Territorio. Cirio e Icardi agiscano” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sciopero dei benzinai: alla fine, in 2 giorni hanno guadagnato come in un mese…” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Campiglia: la Pro loco di Riabella, per il 5 febbraio ritorna con la sua tradizionale “Fagiolata” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il 29 gennaio, in Oratorio, tutti invitati al pranzo a base di “Bagna cauda” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/2. Mongrando: questo giovedì, con l’Airms, si potranno… incontrare i propri parenti che non ci sono più 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/1. Netro: i priori Bruno, Carlo, Marco e Paolo, invitato tutti quanti alla “Festa di San Giulio e Giuglino” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: a Pratrivero, sono riprese le attività del centro “Oasi del Benessere” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Fondo Edo Tempia: questo sabato, le arance della salute vi aspettano a Biella, Cossato e Valdilana 25 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.329)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.472)
- CULTURA (7.221)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.902)
- Tradizioni (2.435)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.304)
- SPORT (5.272)
- TERRITORIO (24.539)
- Biella (16.478)
- Circondario (11.229)
- Cossatese (9.588)
- Cossato (9.423)
- Elvo e Bessa (10.032)
- Lago e basso biellese (9.847)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.902)
- Valle Cervo (9.868)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.