Torna Da cosa nasce cosa. Educare all’arte contemporanea il progetto di BI-BOx Art Space a cura di Irene Finiguerra che attraverso talk, mostre e laboratori avvicina il pubblico all’arte contemporanea, sfatando il pregiudizio che la vorrebbe astrusa e incomprensibile. Da cosa nasce cosa è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e dell’Assessorato alla cultura della Città di Biella.
Come vivono gli artisti? A partire da questa domanda, che dà il titolo all’ultimo saggio-inchiesta di Santa Nastro (Castelvecchi, 2022), sabato 14 gennaio alle 17.30 alla galleria BI-BOx (via Italia, 38, Biella) l’autrice racconterà delle storie raccolte nella stesura di questo libro. La letteratura nella storia dell’arte ci ha abituato a una serie di cliché: vate, bohémien, guru o self-made men imprenditori di se stessi. Dove sta però oggi la verità? Quali sono le sfide e le difficoltà che gli artisti e le artiste devono affrontare e come è cambiata la loro vita durante la pandemia? Come conciliano le esigenze della pratica artistica e della ricerca con quelle della vita reale, quali la maternità, la malattia, la gestione familiare quotidiana?
Con questo talk si chiude la seconda serie di incontri di Da cosa nasce cosa, iniziata lo scorso ottobre. Tra i prossimi appuntamenti in programma, il workshop NarrArti, che si svolgerà tra la fine di gennaio e febbraio coinvolgendo i ragazzi della scuola Big Picture Learning ed è pensato come un incontro tra arteterapia e narrazione autobiografica. Nato a novembre 2021 in occasione dei dieci anni della galleria BI-BOx Art Space, Il progetto Da cosa nasce cosa ha come obiettivo quello di avvicinare le persone all’arte contemporanea, anche coloro che, pur essendone incuriositi, hanno un rapporto sporadico con questa.
Sono stati organizzati incontri con curatori, giornalisti ed esperti del settore, quali Annarita Briganti, Lisa Parola, Giacomo Nicolella Maschietti, Alessandra Carini, Riccardo Lanfranco, Simona Gavioli, Angela Madesani; le inaugurazioni di Daniele Basso in blue, in cui l’artista ha presentato le sue creazioni più recenti, e di Glass di Silvia Levenson, artista internazionale che utilizza il vetro come mezzo espressivo. L’esposizione è stata l’occasione per coinvolgere nel progetto i ragazzi e le ragazze del Liceo Artistico G. & Q. Sella di Biella.
Gli studenti hanno avuto inoltre la possibilità di incontrare l’illustratore Andrea Antinori, che nel corso della stessa giornata ha tenuto un laboratorio per bambini. Gli appuntamenti dedicati ai più piccoli sono stati otto in totale, mentre tre sono stati i laboratori artistici pensati per gli adulti. Tra i workshop più partecipati c’è stato EmonozionArti di Alessandra Maio, che si è tenuto presso la Biblioteca Ragazzi di Biella nell’ambito di Nati per leggere, e GermogliLab di Michela Cavagna, con protagoniste donne con background migratorio che si sono incontrate in un percorso di integrazione, attraverso attività artigianali.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Centinaia di giovani (e le loro famiglie), a Cavaglià per divertirsi con il “PartySport” 2023 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Graglia: quanta gente, per la manifestazione dedicata alla ceramica del fine settimana 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Ercoli, Lega: “Biella, è la prima città a vietare le farine di insetti nelle mense scolastiche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Assemblea annuale degli “Amici”: confermato il direttivo. Ecco quali sono i progetti per l’anno in corso 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. La protesta degli studenti: “Maggio, mese di esami. E la presenza del Luna Park ci crea problemi…” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Grazie al Rotary, parto ai massimi livelli tecnologici per la sicurezza e il benessere di mamme e bimbi 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “A Chivasso, si è vissuto un nuovo storico patto per l’autonomia del nostro territorio” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cane, Lega: “Attiva la richiesta del voucher scuola, supporto fondamentale per alunni e famiglie” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Baradotti e Maccanti, Lega: “Telemarketing: siamo al lavoro col governo, per combattere le truffe telefoniche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Energia in vetta: 11 milioni alla montagna per le piste di sci e gli impianti di risalita” 29 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.391)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.563)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.216)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.208)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.601)
- Biella (17.305)
- Circondario (11.903)
- Cossatese (10.220)
- Cossato (10.047)
- Elvo e Bessa (10.712)
- Lago e basso biellese (10.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.544)
- Valle Cervo (10.522)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.