Sabato 14 Gennaio, presso la ‘Sala degli Affreschi’ del Centro Le Rosminiane, in via Matteotti 48 a Candelo, si terrà il Convegno “L’amore al trempo dell’Alzheimer: terapie non farmacologiche per prevenire o rallentare i disturbi cognitivi”, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali di Candelo in collaborazione l’Associazione Aima (Associazione Italiana Malattia Di Alzheimer Sezione di Biella). Il Convegno si compone di due momenti: una tavola rotonda al mattino tra professionisti del settore e un incontro al pomeriggio rivolto ai famigliari di persone che soffrono di questa malattia.
Al mattino dalle 9.30 alle 12 incontro con il Professor Domenico Passafiume, Professore ordinario di Psicologia generale del Dipartimento di Medicina clinica e sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente dell’Università degli studi dell’Aquila, che parlerà delle terapie non farmacologiche per prevenire o rallentare i disturbi cognitivi; a seguire si tratteranno i risultati e le prospettive che emergono dalle collaborazione tra l’equipe del Cdcd (Centro Disturbi cognitivi e Demenze) dell’Asl Biella ed i professionisti del centro Mente Locale di Aima Biella, moderatore Franco Ferlisi, Presidente di Aima Biella.
Nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 Conferenza del Professor Domenico Passafiume: riabilitazione e proposte per contrastare il decadimento cognitivo; intervento dell’Assessore politiche sociali Candelo che tratterà dell’Impegno dell’amministrazione nel supporto agli anziani e l’inclusione sociale delle persone con disabilità; il Concerto della Erios Junior Jazz Orchestra, Big Band formata da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 7 e i 20 anni, organizzato dall’associazione Culturale Progetto Erios e un dibattito pubblico in cui Franco Ferlisi tratterà dei risultati e dell’importanza della collaborazione Asl – Comuni – Associazioni di volontariato nella prevenzione del decadimento cognitivo e il sostegno al domicilio.
Commenta l’Assessore Selena Minuzzo: “Conoscere è importante per saper affrontare. Quando le difficoltà di memoria e di concentrazione sono percepite come rilevanti è necessario individuare gli interventi più opportuni da attuare e sapere a chi rivolgersi. L’incontro è volto a sensibilizzare i cittadini sulle problematiche legate alle difficoltà di memoria, è rivolto ai professionisti che, ogni giorno lavorano con pazienti che soffrono di questa malattia e ai familiari che ogni giorno si trovano ad affrontare e vivere con persone che hanno queste difficoltà, suggerimenti concreti su cosa fare, come muoversi e non sentirsi soli. Credo fortemente nella necessità di attuare delle azioni di prevenzione, credo che prevenire con l’informazione sia utile per dare a ciascun cittadino gli strumenti per affrontare eventuali situazioni di disagio”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: vincono Cossatese e Valle Elvo. Fermate Valsessera e Massazza 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: Torri e La Cervo, che disastro. Il Gaglianico vince ancora 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: Valdilana e Vallecervo, pareggi d’oro. Ponderano di misura 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: Ceversama e Fulgor alla grande. Chiavazzese: punto d’oro 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Eccellenza: poker Biellese, Cossato ‘corsaro’, una giornata perfetta 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Eccellenza: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.346)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.473)
- CULTURA (7.222)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.903)
- Tradizioni (2.436)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.310)
- SPORT (5.283)
- TERRITORIO (24.556)
- Biella (16.493)
- Circondario (11.242)
- Cossatese (9.602)
- Cossato (9.436)
- Elvo e Bessa (10.046)
- Lago e basso biellese (9.860)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.915)
- Valle Cervo (9.881)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.