Si è svolto in questi giorni il tradizionale pranzo di Natale che il Comune di Gaglianico offre a tutti i suoi cittadini over 75. Grande la partecipazione con circa 100 ospiti che hanno potuto trascorrere insieme al Sindaco Paolo Maggia, alla sua Amministrazione e al parroco Don Paolo un bellissimo momento di convivialità ed amicizia in un’atmosfera resa magica dalle musiche di Claudio Abada grazie anche al prezioso supporto degli immancabili Alpini, della ProLoco del paese e del Moto Club Cattai che si sono prodigati nel servizio ai tavoli.
Importante anche l’intervento del Comandante della Polizia Locale Mauro Casotto e dei Carabinieri della Stazione di Candelo che hanno approfittato dell’evento per un piccolo insegnamento su come riconoscere e quindi potersi difendere dalle truffe. Al termine del pranzo Babbo Natale insieme ai suoi piccoli elfi hanno omaggiato tutti i partecipanti con un panettone e una copia del libro “Cadi sette volte e rialzati otto” scritto dal Sindaco Paolo Maggia in cui sono raccolti una serie di aneddoti relativi alla storia della Casa di Riposo di Gaglianico dalle sue origini nel lontano 1999 quando si trovava nella parrocchia di Don Barberis, sino alla recente inaugurazione dell’ampliamento dell’attuale edificio che grazie all’investimento della Cooperativa Anteo ne ha raddoppiato la superficie.
«E’ in momenti come questi che mi ritengo fortunato di aver potuto ricoprire in tutti questi anni il ruolo di primo cittadino di questa comunità – dice Paolo Maggia – Sono veramente orgoglioso perché non sono tanti i Comuni che per tradizione in occasione del Natale possono regalare a un centinaio di persone momenti di amicizia e di comunione. Ed è proprio in circostanze come queste che io e la mia Amministrazione sentiamo di avvicinarci al nostro primo obiettivo cioè di fare veramente di Gaglianico il Paese del Buon Vivere!».
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.