Il Bear Wool Volley ritorna. A Palazzo Oropa si sono alzati i veli sull’edizione numero 18 del torneo internazionale di pallavolo giovanile, che si giocherà nelle principali palestre del Biellese da martedì 3 a giovedì 5 gennaio. “Per questa manifestazione il Comune mette a disposizione le strutture, come è giusto che sia, ma tutti i meriti vanno ascritti agli organizzatori – dice il vice sindaco Giacomo Moscarola -. Devo ringraziare e fare i complimenti a Ezio Germanetti e Giusi Cenedese, con il loro incredibile staff, perché la città e l’amministrazione può beneficiare del loro lavoro. Il territorio accoglierà un migliaio di atleti, quasi altrettanti tra dirigenti, accompagnatori, genitori e l’indotto creato sarà notevole. Dobbiamo unire lo sport al turismo, che porta benefici, così come avvenuto la scorsa settimana grazie ai tanti eventi legati al tennis tavolo. I tornei sportivi vanno visti sotto una duplice ottica: certamente sportiva, perché sono manifestazioni di alto livello; ma anche di attrazione per un territorio che ne ha bisogno. Chi arriva nel Biellese rimane sempre entusiasta e ci vuole tornare ed è anche grazie a questi tornei che tutto ciò è reso possibile. Dopo “Volley sotto il Mucrone”, evento clou a livello professionistico, con un BiellaForum gremito come da tempo non accadeva, ora il Bear Wool Volley può essere considerato l’evento dell’anno per ciò che concerne i tornei giovanili. Per questo l’amministrazione sarà sempre al vostro fianco”.
Il Bear Wool Volley sarà nuovamente uno degli eventi sportivi più importanti nel panorama sportivo giovanile del 2023, aprirà ufficialmente il calendario degli eventi di “Terra della Lana: sport, benessere, turismo e moda” e avrà nuovamente la sua veste internazionale. Saranno infatti presenti cinque squadre svizzere e due tedesche, che si aggiungeranno alle compagini italiane provenienti da tutto il Nord e il centro Italia, per un totale di 94 team che prenderanno parte a questa diciottesima edizione, a cui sono da aggiungere le sette della categoria “Special Olympics”, anche queste provenienti da tutta Italia.
Al vernissage non è voluto mancare anche il sindaco Claudio Corradino. “Ricordo ancora con grande piacere la sfilata del 2020: un momento davvero toccante ed emozionate. Poi la pandemia ha cancellato le ultime due edizioni, ma ora tornare alle attività in modo quasi normale è già una prima grande vittoria. Sono convinto che lo spettacolo sarà superiore rispetto al passato perché il team guidato da Ezio Germanetti e Giusi Cenedese è sempre in grado di sorprenderci. Il Comune vi sarà sempre vicino, ma senza il vostro enorme entusiasmo non potremmo fare molto”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.