Il Piemonte varerà azioni di solidarietà sociale in campo odontoiatrico, grazie al voto positivo dell’aula del Consiglio regionale alla proposta di legge, a prima firma del presidente leghista della commissione Sanità Alessandro Stecco, medico e professore universitario, che ha come obiettivo l’attuazione di programmi e azioni di solidarietà sociale in campo odontoiatrico attraverso reti di collaborazione e co-progettazione finalizzate alla cura e al sostegno delle persone svantaggiate dal punto di vista economico.
“La Regione Piemonte, già nel suo Statuto – ha ricordato il consigliere leghista Daniele Poggio, medico odontoiatra e relatore di maggioranza del provvedimento -, favorisce l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale e valorizza le forme di cooperazione, a carattere di mutualità e senza fini speculativi, di solidarietà sociale, l’associazionismo e il volontariato, assicurandone la partecipazione e la consultazione nello svolgimento delle funzioni regionali. Sta a noi organizzare gli strumenti più efficaci per tutelare la salute e garantire la qualità degli ambienti di vita e di lavoro e inoltre riconoscere e promuovere i diritti di tutti e, in particolare, delle fasce più deboli della popolazione. L’iniziativa di oggi con le prestazioni volontarie e gratuite di ‘Odontoiatra solidale’ e di ‘Igienista dentale solidale’ ci permette di dare una risposta più attenta e strutturata verso chi, per difficoltà diverse, è tagliato fuori dai servizi di cura e prevenzione”.
“Questa legge permette – aggiunge il presentatore Alessandro Stecco – che anche i liberi professionisti possano mettere a disposizione della collettività le proprie competenze e il proprio tempo per le fasce più deboli della popolazione, collaborando con le Asl e gli ospedali, oltre che con il Terzo settore. Già durante l’approvazione della legge di bilancio avevamo approvato un emendamento a prima firma del collega di partito Riccardo Lanzo, in accordo con l’assessore Chiara Caucino, per stanziare dei fondi dedicati all’odontoiatria sociale con 80mila euro l’anno per tre anni. La vulnerabilità sociale limita l’accesso alle cure dentali, cui si sopperisce già anche con il grande impegno e energia del Terzo settore, e oggi quella stessa fascia è ancora più in difficoltà e siamo chiamati a contribuire a livello istituzionale”. “Ringrazio il Consiglio regionale – conclude Stecco – e i colleghi di maggioranza e minoranza, oltre che della Giunta, per aver creduto in questo progetto, che è un reale sostegno ai cittadini fragili contro le diseguaglianze di accesso alle cure mediche”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.445)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.258)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.654)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.530)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.