_Andrea Cerutti (Consigliere regionale Lega)
Dice bene il nostro capogruppo Alberto Preioni quando sostiene che alcuni nostri universitari, fortunatamente quattro gatti che nel 2022 pensano ancora di vivere negli anni ’70, dovrebbero innanzitutto studiare. Avrebbero certamente meno tempo per andare a imbrattare la sede di un ente come l’Edisu che, in questi mesi, mai si è speso così tanto per garantire il diritto allo studio in Piemonte.
Al suo presidente Alessandro Sciretti la mia solidarietà umana e politica e l’invito a non mollare di un millimetro, anche se mi rendo conto che a volte sia difficile lavorare con entusiasmo quando il ringraziamento sono gli insulti e i muri imbrattati. Che poi bisognerebbe anche contestualizzarla questa protesta, che non ha senso né per i tempi né per i modi. Da settimane vengono occupate aule, vengono organizzati cortei, vengono insozzati beni della comunità e addirittura si mostrano le foto di assessori di questa giunta in pose da piazzale Loreto.
Per cosa? Per un aumento di ben 35 centesimi, da 1,80 euro a 2,15 euro, per un piatto con primo, secondo, contorno, frutta e bevanda che in un qualsiasi bar verrebbe pagato non meno di 7 euro. Ecco quanto vale la rivoluzione dei nostri studenti barricadieri, che non brillano neppure per il tempismo delle loro azioni. Per giocare a fare i guerriglieri potevano scegliere un altro giorno, non quello in cui il Consiglio regionale a maggioranza Lega è chiamato a confermare l’impegno di riconoscere il 100% delle borse di studio a tutti gli aventi diritto, con uno stanziamento complessivo di quasi 40 milioni euro e aumenti tra i 500 e i 900 euro per ogni studente.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis e Beccaro, Pd: “Santhià: ripristinare il treno delle 6.28 per Torino, ridurre il disagio per i pendolari” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Carenza dei medici. Maglia nera per il Territorio. Cirio e Icardi agiscano” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sciopero dei benzinai: alla fine, in 2 giorni hanno guadagnato come in un mese…” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Campiglia: la Pro loco di Riabella, per il 5 febbraio ritorna con la sua tradizionale “Fagiolata” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il 29 gennaio, in Oratorio, tutti invitati al pranzo a base di “Bagna cauda” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/2. Mongrando: questo giovedì, con l’Airms, si potranno… incontrare i propri parenti che non ci sono più 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/1. Netro: i priori Bruno, Carlo, Marco e Paolo, invitato tutti quanti alla “Festa di San Giulio e Giuglino” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: a Pratrivero, sono riprese le attività del centro “Oasi del Benessere” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Fondo Edo Tempia: questo sabato, le arance della salute vi aspettano a Biella, Cossato e Valdilana 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Valdilana: guardia giurata denunciata a piede libero, girava per il paese con machete e pistola 25 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.328)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.472)
- CULTURA (7.221)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.902)
- Tradizioni (2.435)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.303)
- SPORT (5.272)
- TERRITORIO (24.538)
- Biella (16.477)
- Circondario (11.228)
- Cossatese (9.587)
- Cossato (9.422)
- Elvo e Bessa (10.031)
- Lago e basso biellese (9.846)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.901)
- Valle Cervo (9.867)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.