_Monica Canalis (Consigliere regionale Pd)
L’entrata in vigore lo scorso 6 luglio del Regolamento (Ce) 2019/2144 rappresenta una rivoluzione per la sicurezza stradale. Gli autoveicoli di nuova omologazione (e dal 7 luglio 2024 di nuova immatricolazione) dovranno infatti adottare la frenata automatica di emergenza (Aeb), l’Intelligent Speed Assistance (Isa), l’Emergency Lane Keeping Assist (Elks), il monitoraggio della sonnolenza e il riconoscimento della distrazione grazie all’intelligenza artificiale e ai dati forniti da una videocamera presente sul volante.
Si pensi che, secondo uno studio condotto da Aci in collaborazione con il Politecnico di Torino, la sola introduzione della frenata automatica di emergenza può ridurre fino al 45% il numero di tamponamenti tra i mezzi che ne sono provvisti. Il Governo nazionale sta predisponendo il documento Pnss, Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2030, che dovrà avere parere in Conferenza Unificata e successiva approvazione da parte del Cipess. Il Piano prevederà campagne di sensibilizzazione sull’acquisto di veicoli con maggiori dotazioni di sicurezza, programmi di incentivi fiscali e assicurativi e azioni di controllo sui veicoli.
Nel rispondere alla mia Interrogazione sull’argomento, qualche giorno fa l’Assessore Gabusi ha affermato che, non appena il piano nazionale sarà approvato e consentirà di attingere ad altre risorse, la Giunta regionale partirà dalle amministrazioni comunali e provinciali per sensibilizzare sull’utilizzo di questi nuovi sistemi, confermando l’impegno specifico del Piemonte su tre particolari categorie: i volontari di protezione civile, gli autisti degli scuolabus e i diciottenni. Saluto quindi con favore l’interesse della Giunta Cirio per questo tema così rilevante per la sicurezza dei piemontesi e mi auguro che la nostra Regione sappia distinguersi per progettualità innovative e tempestive, coinvolgendo anche gli Atenei piemontesi in iniziative di ricerca applicata e di valutazione dell’impatto dei nuovi sistemi Adas nella riduzione dell’incidentalità stradale.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Sarno, Pd: “Approvata la legge su tatuaggi e piercing: un passo in avanti verso una maggiore tutela della salute” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis e Beccaro, Pd: “Santhià: ripristinare il treno delle 6.28 per Torino, ridurre il disagio per i pendolari” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Carenza dei medici. Maglia nera per il Territorio. Cirio e Icardi agiscano” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sciopero dei benzinai: alla fine, in 2 giorni hanno guadagnato come in un mese…” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Campiglia: la Pro loco di Riabella, per il 5 febbraio ritorna con la sua tradizionale “Fagiolata” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il 29 gennaio, in Oratorio, tutti invitati al pranzo a base di “Bagna cauda” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/2. Mongrando: questo giovedì, con l’Airms, si potranno… incontrare i propri parenti che non ci sono più 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/1. Netro: i priori Bruno, Carlo, Marco e Paolo, invitato tutti quanti alla “Festa di San Giulio e Giuglino” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: a Pratrivero, sono riprese le attività del centro “Oasi del Benessere” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Fondo Edo Tempia: questo sabato, le arance della salute vi aspettano a Biella, Cossato e Valdilana 25 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.329)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.472)
- CULTURA (7.221)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.902)
- Tradizioni (2.435)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.304)
- SPORT (5.272)
- TERRITORIO (24.539)
- Biella (16.478)
- Circondario (11.229)
- Cossatese (9.588)
- Cossato (9.423)
- Elvo e Bessa (10.032)
- Lago e basso biellese (9.847)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.902)
- Valle Cervo (9.868)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.