L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Biella offre un grande aiuto in questo periodo di aumenti dei costi delle utenze domestiche. E’ infatti attivo il bando per la richiesta di un contributo una tantum per tutti i cittadini residenti a Biella per il ristoro, graduato su quanto effettivamente speso nel corso dell’anno 2022, delle utenze domestiche (energia elettrica/gas/teleriscaldamento).
“Per dare maggiori possibilità ai nostri cittadini abbiamo deciso di prorogare la scadenza del bando, inizialmente prevista per il 12 dicembre, al 13 gennaio 2023 – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Isabella Scaramuzzi – continuando ad utilizzare l’Isee 2022. Abbiamo previsto due sezioni distinte di accesso e due target di utenza (con un Isee da 12.000 a 26.000 euro): gli anziani e le famiglie. Per “Anziano” va intesa una persona con età uguale o superiore a 65 anni, alla data della richiesta e per “Famiglia” il nucleo risultante nell’Anagrafe del Comune di Biella alla data della richiesta (dai nuclei monofamiliari ai nuclei con figli a carico ossia un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, aventi dimora abituale nella stessa abitazione ex art. 4 Dpr 223/1989)”.
I requisiti per poter accedere al bonus una tantum sono i seguenti: essere residenti a Biella, avere un Isee tra 12.000 ed i 26.000 euro (anche durante la proroga di gennaio 2023 si riterrà valido l’Isee del 2022), non essere percettori di reddito o pensione di cittadinanza ed aver sostenuto nel corso del 2022 una spesa per le utenze (luce/gas/riscaldamento) almeno pari a 400 euro. L’agevolazione si configura come contributo una tantum il cui importo verrà graduato sulla base delle spese effettivamente sostenute nel corso dell’anno 2022 per il pagamento di fatture di utenze domestiche relative all’abitazione di residenza (energia elettrica/gas/teleriscaldamento), secondo lo schema seguente: spese sostenute, 400 euro, tra i 400 ed i 600 e oltre i 600; contributo di 250 euro, 350 euro e 500 euro.
Le domande si ricevono esclusivamente in via telematica, attraverso l’accesso allo Sportello Unico Digitale autenticandosi con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns) o similari (Crt, Ts-Cns) o Cie (Carta di Identità Elettronica). Il link è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Biella, Area tematica “Casa e Politiche Sociali”, sezione “Contributo economico utenze domestiche”: (https://hosting.pa-online.it/096004/su_ambito/susoc/). Per informazioni e/o richiesta di supporto per il caricamento online della domanda è possibile fissare un appuntamento telefonando al numero 335.1308752 nei giorni di lunedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 oppure inviando una mail a bonusbollette@comune.biella.it.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis e Beccaro, Pd: “Santhià: ripristinare il treno delle 6.28 per Torino, ridurre il disagio per i pendolari” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Carenza dei medici. Maglia nera per il Territorio. Cirio e Icardi agiscano” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sciopero dei benzinai: alla fine, in 2 giorni hanno guadagnato come in un mese…” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Campiglia: la Pro loco di Riabella, per il 5 febbraio ritorna con la sua tradizionale “Fagiolata” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il 29 gennaio, in Oratorio, tutti invitati al pranzo a base di “Bagna cauda” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/2. Mongrando: questo giovedì, con l’Airms, si potranno… incontrare i propri parenti che non ci sono più 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/1. Netro: i priori Bruno, Carlo, Marco e Paolo, invitato tutti quanti alla “Festa di San Giulio e Giuglino” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: a Pratrivero, sono riprese le attività del centro “Oasi del Benessere” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Fondo Edo Tempia: questo sabato, le arance della salute vi aspettano a Biella, Cossato e Valdilana 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Valdilana: guardia giurata denunciata a piede libero, girava per il paese con machete e pistola 25 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.328)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.472)
- CULTURA (7.221)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.902)
- Tradizioni (2.435)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.303)
- SPORT (5.272)
- TERRITORIO (24.538)
- Biella (16.477)
- Circondario (11.228)
- Cossatese (9.587)
- Cossato (9.422)
- Elvo e Bessa (10.031)
- Lago e basso biellese (9.846)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.901)
- Valle Cervo (9.867)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.