_Sandro Delmastro delle Vedove
Il 22 novembre si è tenuto il terzo seminario dei leader politici e sociali del mondo organizzato dallo Schiller Institute, sul tema: “Fermare il pericolo di una guerra mondiale”, tenutosi sia online che in presenza presso il Parlamento messicano. Tra i relatori statunitensi, il Col. Richard H. Black, Scott Ritter e l’esperto di guerra nucleare Steven Starr. Dall’Europa, attivisti per la pace provenienti dalla Germania e dall’Italia e due sindaci francesi hanno illustrato le iniziative per la pace in cui sono personalmente coinvolti. Un’attenzione particolare, tuttavia, è stata rivolta all’America latina. Hanno partecipato leader provenienti da Messico, Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù e Trinidad e Tobago.
A conclusione del seminario, Helga Zepp-LaRouche ha proposto di avviare un ampio dibattito a livello mondiale sulla forma che la nuova architettura di sicurezza e sviluppo dovrebbe assumere per fermare con successo il pericolo di una guerra mondiale e garantire la pace attraverso lo sviluppo. A tal fine, ha delineato dieci principi che considera i più essenziali e che possono servire da base per il dibattito e le decisioni necessarie.Il primo è quello di costruire un’alleanza di “Stati nazionali perfettamente sovrani”, basata sui Cinque principi della coesistenza pacifica e sulla Carta delle Nazioni Unite; il secondo è quello di dare priorità assoluta alla “riduzione della povertà in ogni parte del pianeta”, il che comporta, in terzo e quarto luogo, l’istituzione di sistemi sanitari moderni e di istruzione.
Inoltre, Helga Zepp-LaRouche espone idee sulla riorganizzazione del sistema finanziario internazionale e sui mezzi per superare la geopolitica. Il decimo punto è la necessità di far coincidere l’ordine politico ed economico con le leggi dell’universo fisico, per garantire uno sviluppo armonico di entrambi. In una discussione successiva, il 25 novembre, Helga Zepp-LaRouche ha spiegato che la questione determinante in tutto questo è “l’immagine dell’uomo”. “Se si pensa che l’uomo sia un fastidio per l’ambiente e che ogni essere umano sia un peso per la natura, naturalmente non si giunge ad alcuna soluzione”. È vero il contrario, ovvero “l’idea che ogni essere umano ha un potenziale unico di capacità creativa, di scoperta di nuovi principi dell’universo fisico – quello che generalmente viene chiamato progresso scientifico e tecnologico – e che questa capacità è ciò che differenzia completamente gli esseri umani da tutte le altre specie… È questa capacità di scoperta che permette di avere un tenore di vita più elevato, una maggiore longevità, un maggior numero di persone che vivono una buona vita”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: vincono Cossatese e Valle Elvo. Fermate Valsessera e Massazza 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: Torri e La Cervo, che disastro. Il Gaglianico vince ancora 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: Valdilana e Vallecervo, pareggi d’oro. Ponderano di misura 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: Ceversama e Fulgor alla grande. Chiavazzese: punto d’oro 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Eccellenza: poker Biellese, Cossato ‘corsaro’, una giornata perfetta 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Terza categoria: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Seconda categoria: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Prima categoria: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Promozione: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_LA DOMENICA DEL CALCIO BIELLESE. Eccellenza: il programma di giornata e la classifica 29 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.346)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.473)
- CULTURA (7.222)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.903)
- Tradizioni (2.436)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.310)
- SPORT (5.283)
- TERRITORIO (24.556)
- Biella (16.493)
- Circondario (11.242)
- Cossatese (9.602)
- Cossato (9.436)
- Elvo e Bessa (10.046)
- Lago e basso biellese (9.860)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.915)
- Valle Cervo (9.881)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.