All’Avviso pubblicato sul sito del Comune per la presentazione di proposte di partenariato pubblico-privato, per l’affidamento della “valorizzazione della conca di Oropa” anche mediante la riqualificazione e gestione della funivia bifune Oropa-Lago del Mucrone, non è pervenuto alcun riscontro. L’Amministrazione aveva messo in campo una strategia basata non solo sulla messa a norma dell’impianto di risalita, ma diretta a stimolare sinergie tra operatori economici finalizzate alla valorizzazione dell’intera area d’Oropa.
“La nostra intenzione era quella di rimettere in funzione l’impianto di risalita, attuando contemporaneamente delle strategie di riqualificazione, rilancio e sviluppo del turismo della conca d’Oropa a lungo termine – dicono il sindaco Claudio Corradino e l’assessore alla Montagna Barbara Greggio -. Puntiamo pure su investimenti strategici che possano influire positivamente sull’incremento della proposta turistica attuale e sul consolidamento di una rete turistico-fruitiva del territorio, con particolare attenzione anche al mondo dei bikers”. “Il mercato non ha risposto a tale sollecitazione e adesso è necessario valutare insieme ai tecnici le possibili alternative, che dovranno essere compatibili con le possibilità offerte dal bilancio di previsione” continua l’assessore Greggio.
Il prossimo passo dell’Amministrazione sarà dunque quello di creare un’Agenda tecnica per valutare anche le rinnovate condizioni del mercato attuale, tenendo conto in prospettiva della Legge di Bilancio 2023, in itinere proprio in questi giorni, che istituisce un Fondo per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione straordinaria degli impianti di risalita, che potrebbe rappresentare un’ulteriore opportunità di investimento.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.