L’anno 2022 ha rappresentato per l’economia del paese un momento di arresto: l’ottimismo post#pandemico, infatti, si è gradualmente spento a causa del conflitto in Ucraina, il quale ha creato non pochi problemi alle imprese italiane, aumentando a dismisura i costi operativi. La forte inflazione, inoltre, ha costretto molte di queste attività a soluzioni drastiche per tagliare le spese, arrivando addirittura a licenziare i dipendenti.
Città Studi Biella, da sempre attenta al proprio impatto sul territorio, vuole aiutare i lavoratori che al momento si trovano in una situazione di disoccupazione: l’ente biellese, infatti, ha attivi numerosi percorsi di formazione ad essi dedicati, finalizzati a sostenere l’aggiornamento, la qualificazione e la riqualificazione delle competenze. Attraverso i corsi, infatti, Città Studi vuole rafforzare l’occupabilità dei lavoratori disoccupati, contribuendo attivamente al benessere della società. I percorsi proposti spaziano in diversi ambiti, coinvolgendo numerose aree e settori: contabilità, cucina, tessile, vendite, web marketing, comunicazione e lingua inglese.
Essi si rivolgono a tutte le tipologie di persone disoccupate con priorità per i percettori di ammortizzatori sociali (Naspi e Dis-Coll), i percettori di Reddito di Cittadinanza, le donne e le persone in condizione di fragilità e svantaggio. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti dalla persona al momento della presa in carico da parte del Cpi che realizza il servizio di assessment e attribuisce il valore di profilazione. Per informazioni, è possibile contattare Città Studi Biella al numero 015.8551129, oppure inviando una mail a formazione@cittastudi.org.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis e Beccaro, Pd: “Santhià: ripristinare il treno delle 6.28 per Torino, ridurre il disagio per i pendolari” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Carenza dei medici. Maglia nera per il Territorio. Cirio e Icardi agiscano” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sciopero dei benzinai: alla fine, in 2 giorni hanno guadagnato come in un mese…” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Campiglia: la Pro loco di Riabella, per il 5 febbraio ritorna con la sua tradizionale “Fagiolata” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il 29 gennaio, in Oratorio, tutti invitati al pranzo a base di “Bagna cauda” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/2. Mongrando: questo giovedì, con l’Airms, si potranno… incontrare i propri parenti che non ci sono più 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/1. Netro: i priori Bruno, Carlo, Marco e Paolo, invitato tutti quanti alla “Festa di San Giulio e Giuglino” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: a Pratrivero, sono riprese le attività del centro “Oasi del Benessere” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Fondo Edo Tempia: questo sabato, le arance della salute vi aspettano a Biella, Cossato e Valdilana 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Valdilana: guardia giurata denunciata a piede libero, girava per il paese con machete e pistola 25 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.328)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.472)
- CULTURA (7.221)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.902)
- Tradizioni (2.435)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.303)
- SPORT (5.272)
- TERRITORIO (24.538)
- Biella (16.477)
- Circondario (11.228)
- Cossatese (9.587)
- Cossato (9.422)
- Elvo e Bessa (10.031)
- Lago e basso biellese (9.846)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.901)
- Valle Cervo (9.867)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.