Apre oggi, lunedì 28 novembre, il bando dalla Regione per assegnare i sei milioni stanziati per albergatori e operatori della ricezione per permettere di dotarsi di colonnine di ricarica, biciclette elettriche, impianti a basso consumo e arredi per B&B, ostelli, hotel, e strutture turistiche.
“Assegneremo con contributi a fondo perduto che variano da 30mila a 50mila euro – commenta il consigliere regionale canavesano Andrea Cane, che per la Lega ha la delega per gli Enti locali -, risorse che potranno segnare il cambio di passo del turismo montano e un vantaggio competitivo per cavalcare una ripartenza del settore duramente colpito dalla pandemia. L’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio, sempre attenta ai dati dell’osservatorio regionale, vuole consolidare la crescita delle attività all’aria aperta e dell’enogastronomia, che in Piemonte superano il dato medio italiano”.
“Il bando pubblicato on line in data odierna – conclude Andrea Cane, vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte – apre anche all’efficientamento energetico, per fare in modo che le bollette per imprese e consumatori non diventino una gravosa zavorra. La linea di intervento della Regione si rivolgerà a progetti fino a 45mila euro di efficientamento e 100mila euro per le opere di miglioramento dell’accoglienza con una gara che resterà aperta fino ad esaurimento delle risorse.
“Ancora una volta l’amministrazione regionale a maggioranza leghista prosegue negli interventi di valorizzazione delle Terre Alte, scrigno economico, turistico e culturale che oggi rappresenta il 7 per cento del Pil piemontese, con un trend di crescita che vogliamo continuare a rafforzare: da residente ed amministratore delle Valli del Canavese sono sempre più convinto che il futuro del Piemonte sia rappresentato dalle nostre montagne”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.