Il Serd (Servizio per le Dipendenze Patologiche) dell’Asl di Biella ha ottenuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito del 7° Congresso Nazionale Sipad (Società Italiana Patologie da Dipendenza), svoltosi a Roma tra il 10 e l’11 novembre. L’appuntamento specialistico, dedicato in particolar modo all’approccio al trattamento delle patologie da dipendenza, sia da sostanze che da comportamenti additivi e delle loro patologie correlate in ambito psichiatrico e infettivologico, prevedeva l’assegnazione di un Premio per il migliore poster relativo a ricerche e approfondimenti nell’ambito delle patologie da dipendenza. Il Serd biellese è stato insignito del primo post (ex equo) del Premio, per il poster dal titolo “Consumo di nuove sostanze psicoattive (Nps) e ruolo dei Servizi per le Dipendenze. Il progetto del Serd Asl Biella”.
Un Ambulatorio dedicato. L’elaborato si riferisce alla recente attivazione da parte dell’Azienda Sanitaria biellese di un Ambulatorio specificatamente dedicato proprio al consumo di Nuove Sostanze Psicoattive e all’abuso/dipendenza da farmaci come benzodiazepine (ansiolitici). Si tratta di un servizio ambulatoriale per la consulenza specialistica operativo dallo scorso 2 novembre presso la Casa della Salute di Cossato e gestito da un’équipe multiprofessionale composta da Medici, Educatori, Psicologi e Infermieri del SerD diretto da Lorenzo Somaini. L’Ambulatorio è stato predisposto per rispondere a livello territoriale a problematiche emergenti a livello nazionale e internazionale, con un rilevante impatto in termini di salute pubblica.
Come accedere. È possibile accedere all’Ambulatorio previo contatto telefonico al numero 366.7708557 (è possibile telefonare o inviare un messaggio utilizzando WhatsApp) o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica nps.farmaci@aslbi.piemonte.it. Gli utenti possono accedere alla visita anche senza un’impegnativa del Medico di Medicina Generale (Mmg) o di altro specialista.
Contestualmente all’attivazione dell’Ambulatorio, lo scorso 2 novembre gli specialisti del Servizio per le Dipendenze biellese avevano inoltre promosso una giornata di screening gratuito rivolto alla cittadinanza per rilevare il consumo recente, anche inconsapevole, di Nuove Sostanze Psicoattive grazie a un test rapido. L’iniziativa, anch’essa riportata nel poster, era stata organizzata presso il Drop In di Biella (servizio di riduzione del danno e limitazioni dei rischi legati al consumo di sostanze legali e non, realizzato dal SerD e da educatori professionali in collaborazione con Anteo Azienda Cooperativa Sociale). Lo screening è stato associato a un’attività di informazione e counselling relativa ai rischi connessi all’utilizzo di Nps. Il poster presentato e premiato al Congresso Nazionale Sipad per le finalità scientifiche e di ricerca sulle patologie da dipendenza dimostrate ha quindi illustrato agli specialisti intervenuti le risposte messe in campo dall’Asl Biella, in un’ottica di benessere pubblico, in merito al trend emergente in questi ambiti.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis e Beccaro, Pd: “Santhià: ripristinare il treno delle 6.28 per Torino, ridurre il disagio per i pendolari” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Carenza dei medici. Maglia nera per il Territorio. Cirio e Icardi agiscano” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sciopero dei benzinai: alla fine, in 2 giorni hanno guadagnato come in un mese…” 28 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Campiglia: la Pro loco di Riabella, per il 5 febbraio ritorna con la sua tradizionale “Fagiolata” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il 29 gennaio, in Oratorio, tutti invitati al pranzo a base di “Bagna cauda” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/2. Mongrando: questo giovedì, con l’Airms, si potranno… incontrare i propri parenti che non ci sono più 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/1. Netro: i priori Bruno, Carlo, Marco e Paolo, invitato tutti quanti alla “Festa di San Giulio e Giuglino” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: a Pratrivero, sono riprese le attività del centro “Oasi del Benessere” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Fondo Edo Tempia: questo sabato, le arance della salute vi aspettano a Biella, Cossato e Valdilana 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Valdilana: guardia giurata denunciata a piede libero, girava per il paese con machete e pistola 25 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.328)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.472)
- CULTURA (7.221)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.902)
- Tradizioni (2.435)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.303)
- SPORT (5.272)
- TERRITORIO (24.538)
- Biella (16.477)
- Circondario (11.228)
- Cossatese (9.587)
- Cossato (9.422)
- Elvo e Bessa (10.031)
- Lago e basso biellese (9.846)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.901)
- Valle Cervo (9.867)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.