“Natale nel cuore di Biella”. Questa mattina nella Sala Consigliare di Palazzo Oropa si sono alzati i veli sulle numerose manifestazioni messe in calendario dall’Amministrazione comunale, in piena sinergia con le associazioni del biellese: Confesercenti, Ascom, Confartigianato e Cna Biella, unitamente alla Pro loco di Biella e Valle Oropa.
“Ringrazio l’assessore Barbara Greggio e le diverse associazioni per il grande lavoro svolto in tempi molto ristretti – dice il vice sindaco Giacomo Moscarola -. Abbiamo ritenuto che non fosse giusto far ricadere sulle festività i problemi che ci assillano e per questo l’Amministrazione ha compiuto uno sforzo per allestire un programma degno. Ci tengo subito a sottolineare che i costi energetici legati alle luminarie sono ridottissimi, con consumi che non andranno oltre i 200 euro per tutto il periodo natalizio. Il budget complessivo, se pur leggermente ridotto rispetto al passato, grazie alla proficua collaborazione con le associazioni biellesi, ci ha permesso di presentare una serie di iniziative molto interessanti”.
“Ci abbiamo messo tanto impegno – spiega l’assessore al Commercio e sviluppo economico Barbara Greggio -: questa squadra di lavoro ha saputo trovare flessibilità, collaborando e dedicando tempo ed energie per creare questo programma natalizio. Ringrazio le associazioni per l’impegno profuso, anche economico, con l’intervento del Distretto Economico del Commercio. Abbiamo delle novità, come le lanterne, con eventi che in passato hanno riscosso grande successo e così verranno riproposte. Lunedì stanzieremo 22mila euro a favore della Pro loco di Biella e Valle Oropa, che ringrazio per il solito prezioso lavoro, che si occuperà della parte amministrativa. L’obiettivo di tutti è rendere animata la nostra città e l’appello che lancio ai cittadini è di fare gli acquisti nel Biellese. Regaliamo prodotti locali perché così aiutiamo un comparto vitale”.
Alla conferenza stampa sono intervenute tutte le associazioni biellesi di categoria. “Considerando i mezzi a nostra disposizione, posso dire che siamo riusciti a stilare un programma notevole – commenta il presidente di Confesercenti Biella Angelo Sacco -. Si può sempre migliorare, magari iniziando prima, ma possiamo ritenerci soddisfatti di quanto abbiamo messo in pista, grazie allo sforzo di tutti. Gli eventi di sabato 17 sabato saranno organizzati a cura delle nostre associazioni: un piccolo segnale, ma che sta a significare che ci siamo. Dal 3 dicembre inizierà l’animazione in città, realizzata con le risorse disponibili”.
“Abbiamo cercato di fare del nostro meglio, con il cuore aperto – spiega Mario Novaretti, presidente di Ascom Biella -. Speriamo che la gente possa capire quanto impegno è stato messo da ogni associazione e mi auguro che soprattutto i commercianti riescano ad entrare in questo spirito di collaborazione e solidarietà. Questa città deve riprendere il cammino”. Alberto Antonello, coordinatore gruppi di Cna Biella, ha messo in evidenza una delle novità di quest’anno: le lanterne. “Abbiamo immaginato di illuminare la città con queste lanterne, al cui interno vi sono dei led, alimentati da pile. Avremo così modo di vedere la città sotto una luce diversa: l’adesione è stata positiva e ad oggi abbiamo 61 attività che saranno dotate di due lanterne”.
Tiziana Negro, responsabile imprese Confartigianato, sottolinea che la realizzazione del programma ha portato le quattro associazioni a “lavorare in simbiosi, coordinati dall’assessore Greggio, per presentare tanti eventi, rivolti un po’ a tutti. Vogliamo riscoprire Biella: una città bellissima, dodici mesi all’anno, non solo a Natale. Questo è un messaggio che dobbiamo portare avanti con forza”.
Il vicesindaco Moscarola ha poi ringraziato gli sponsor che hanno permesso di piazzare sette abeti che abbelliranno Piazza Duomo e altre zone della città. “Il mio obiettivo sarebbe anche quello di dotare ogni frazione di una pianta. Al termine delle festività pianteremo questi alberi al Villaggio Lamarmora, dove verrà realizzata una piccola pineta”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Roppolo: doppia festa in paese, per il patrono San Vitale e per le “staffette della pace” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Cavaglià: tanta gente, a villa Salino, per l’evento dedicato alle macchine agricole d’epoca 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Piedicavallo: che festa, per la delegazione di Avrieux arrivata per rinnovare il gemellaggio 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: inaugurata la sede di “Geo”, l’associazione di genitori in prima fila per i loro figli 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biella Piazzo: a palazzo Ferrero, l’evento dedicato da “Tapa Run” ai benefici della corsa 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Veronica Marcelletti per parlare di ‘Feng Shui’ 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Centri Estivi: il comune sostiene le famiglie con un voucher. Domande entro il 4 giugno 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “La vittoria di Novi Ligure conferma il trend positivo nelle amministrative del Territorio” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Gagliasso, Lega: “Consigli comunali ragazzi: il miglior modo per avvicinare i giovani alle Istituzioni” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Lega: “Elezioni: dagli elettori, confermata la fiducia nel centrodestra di governo” 31 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.402)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.570)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.223)
- Tradizioni (2.581)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.219)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.612)
- Biella (17.312)
- Circondario (11.908)
- Cossatese (10.224)
- Cossato (10.051)
- Elvo e Bessa (10.716)
- Lago e basso biellese (10.500)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.548)
- Valle Cervo (10.527)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.