Poteva mancare il basket nella collezione di Campioni sotto le stelle? Ovviamente no, E così dopo aver ospitato in città tanti esponenti del mondo del calcio, del tennis, della scherma e per ultimi ben sette campioni del mondo del volley, ieri sera è toccato all’ex playmaker di Varese e attuale coach della Nazionale, Gianmarco Pozzecco, ricevere gli applausi di un teatro Sociale per l’ennesima volta da tutto esaurito. Insieme al presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Gianni Petrucci e al presidente della Lega Basket Umberto Gandini, incalzati puntualmente da Alessandro Alciato, hanno fatto trascorrere una serata nostalgica e di “amarcord” al pubblico biellese, da quest’anno purtroppo orfano del basket di Serie A.
La “Mosca Atomica” (soprannome dovuto alla sua statura non proprio eccelsa), che per tanti anni ha saputo appassionare gli spettatori con il suo gioco sregolato ed imprevedibile, eccentrico e fuori da ogni schema, si è ripetuto anche lontano dal parquet. “Viviamo di ricordi noi sportivi e la carriera termina velocemente – ha detto dal palco Pozzecco -. Io ho tanti bei ricordi e ci sono posti che pur non avendo mai giocato, ti tornano alla mente con affetto, come Pesaro e Biella. Adoravo i palazzetti piccoli, dove il rapporto con la gente lo vivi appieno e che ti sanno regalare grandi emozioni. Pallacanestro Biella? Ero a Mosca e volevo chiudere la mia carriera in Italia. Il mio agente mi mise sul mercato, ma non avevo riscosso, diciamo così, grande entusiasmo. Capo d’Orlando e Biella erano state le uniche, ma Biella sembrò titubante e io volevo giocare in un posto dove mi volevano al 100%. Insomma: mi hanno rifiutato e le nostre strade non si sono incrociate”.
Il presidente Petrucci era stato chiamato per l’inaugurazione del Biella Forum: “questa è una città che ama il basket. La forza del nostro sport è quello di legarsi intimamente nelle piccole città, dove si respira pallacanestro. Oggi è difficile investire nello sport, ma ho il ricordo di una città che ama il basket e sono sicuro ritornerà ai livelli che le sono consoni”. Sulla stessa linea d’onda anche il presidente Gandini: “il basket ha bisogno delle grandi città, ma vive nelle piccole realtà. Io vengo da Varese e ricordo l’Angelico Biella. La passione che ha partorito un palazzetto oggi vuoto, che spero possa trovare nuova linfa e qualcuno che possa prendere il testimone”.
In collegamento non poteva mancare Matteo Soragna (mentre in prima fila al Sociale c’era anche Luca Garri, a Biella nelle stagioni 2005-06 e 2008-10), storico capitano di Pallacanesto Biella. “Da compagni di squadra e poi di stanza in nazionale ero emozionato dalla presenza del ‘Poz’. Siamo entrati in confidenza e mi fece un grande complimento. Da allenatore ha la caratteristica di essere umile e mette i giocatori davanti a tutto e tutti. Si posiziona venti passi indietro ed è la sua grande caratteristica”.
Il commissario tecnico dell’Italbasket ha mandato un messaggio ai tanti ragazzi biellesi presenti a teatro, con un pensiero ad un diciannovenne speciale. “La cosa più bella di fare sport è il divertimento quotidiano: non bisogna focalizzarsi troppo su quello che potrà essere il futuro – ha concluso -. Tanti mi chiedono di Banchero (giovanissima stella, prima scelta assoluta al Draft NBA 2022, diventando la seconda prima scelta di cittadinanza italiana dopo Andrea Bargnani): presto andrò ad Orlando e porterò una cassetta di birra Menabrea per convincerlo a vestire la maglia azzurra. Allenare la nazionale regala sensazioni fantastiche. Io vivo un terremoto di emozioni e non le riesco a trattenere pur rendendomi conto ogni tanto di esagerare”.
L’evento, che ha riscosso un nuovo grande successo, è stato organizzato dal Comune di Biella con la collaborazione della Pro loco di Biella e Valle Oropa, grazie all’impegno dell’assessore allo sport e vice sindaco Giacomo Moscarola: “sono un grande appassionato della palla a spicchi e vedere il palazzetto chiuso mette tristezza, oltre che a costarci. La presenza in città dei vertici della Fip e della Lega ci permette di sognare: magari la nazionale potrà tornare o si potrebbe ospitare un evento della Lega per consentire al grande basket rimettere piede in città”.
Il sindaco Claudio Corradino ha concluso la serata. “Dai nostri illustri ospiti ho sentito dire tante belle cose che servono anche nella vita di tutti i giorni. In ogni campo servono questi insegnamenti: credere e divertirsi. Speriamo di realizzare ancora qualcosa dì importante legato al basket”. A Pozzecco, Petrucci e Gandini sono stati offerti prodotti della pasticceria De Mori, una cravatta Cerruti e all’allenatore azzurro anche uno zainetto Mirantico.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/3. Cavaglià: domani mattina, in Biblioteca, l’evento “Ti racconto una storia” per i più piccoli 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Cavaglià: domani sera, al Polivalente, la “Filarmonica” in concerto, tra gli ‘Addams’ ed i ‘Led Zeppelin’ 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Borriana: delegazione comunale, in visita alla Provincia, per il Giorno delle vittime delle mafie 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca civica: stasera, Daniele Scaglione presenta il suo libro “Più idioti dei dinosauri” 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. “ContemporaneA”: da Jane Austen ad Elsa Morante, un corso dedicato alle donne ‘scomposte’ 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA. Ener.bit: il Presidente Paolo Maggia, è stato relatore alla fiera “K.EY Energy” di Rimini 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ipertensione: una soluzione in più per i pazienti che non rispondono alle terapie farmacologiche 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Andorno: 77enne denunciato, per le due pistole non registrate che deteneva in casa propria 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Stecco, Lega: “Pronti a presentare il progetto dedicato all’efficienza del Sistema Sanitario” 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Fondi per la montagna: giusto ascoltare i territorio per comprendere le loro necessità” 31 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.953)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.542)
- CULTURA (7.412)
- Arte (677)
- Cinema (128)
- Spettacoli (698)
- Tempo libero (4.076)
- Tradizioni (2.524)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.814)
- SPORT (5.382)
- TERRITORIO (25.165)
- Biella (16.951)
- Circondario (11.634)
- Cossatese (9.964)
- Cossato (9.792)
- Elvo e Bessa (10.443)
- Lago e basso biellese (10.235)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.285)
- Valle Cervo (10.258)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.