La Lega Diritti del Malato accende un faro sull’abbattimento delle barriere architettoniche al fine di rendere le città più vivibili per chiunque e trova nel presidente della commissione Sanità piemontese, il leghista Alessandro Stecco, l’interlocutore di un progetto coordinato da un team di giovani ingegneri, architetti e persone con disabilità.
“Ho incontrato con grande piacere Marco Gemelli, Presidente nazionale della Lega Diritti del Malato – racconta il medico e professore universitario eletto in Regione nelle file della Lega Alessandro Stecco – con l’ingegner Francesca Gadusso, responsabile amministrativo di Conf-Fir, il dottor Roberto Tedeschi e Angelo Gemelli, in rappresentanza dei pensionati Conf-Fir, che mi hanno illustrato il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche affidato ad un team di giovani tecnici che lavorano al fianco di persone con diversa abilità e che si pone come scopo quello di rendere le città più vivibili per chiunque. L’iniziativa, che è già stata attivata in alcune città, mi vedrà interlocutore attivo insieme al collega consigliere regionale Valter Marin presso la commissione Sanità che presiedo, negli assessorati e presso la Giunta affinché i temi dell’accessibilità e del diritto alla salute dei più fragili abbia in questa progettualità una nuova arma”.
“Attraverso l’impegno dei volontari della Lega Diritti del Malato e la collaborazione con le università del Piemonte – continua il presidente Alessandro Stecco – si vuole andare a riprogettare la libertà laddove oggi ci sono barriere architettoniche offrendo un servizio alle persone più fragili che non impatta sui sempre più limitati trasferimenti centrali verso gli enti locali. Ricordiamo sempre che abbattere le barriere è un servizio reso non solo ai piemontesi con diversa abilità ma una fetta ben più ampia della popolazione fatta da anziani, persone obese, bambini e malati cronici”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.445)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.258)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.654)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.530)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.