BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. “Contemporanea”: domenica 25 settembre, a palazzo Ferrero l’Ad di “IllyCaffè” Critina Scocchia

Al via l’appuntamento con la terza edizione di “ContemporaneA. Parole e storie di donne”, prevista a Biella dal 23 al 25 settembre 2022: tre giornate, oltre 30 ospiti e 24 appuntamenti per parlare di letteratura, medicina di genere, scienza, spettacolo, arte contemporanea, musica, filosofia, managerialità. Non mancano gli appuntamenti dedicati all’economia sostenibile e a come ripensare al ruolo del manager e alla sua responsabilità sociale.
Sabato 24 settembre alle 12 a Palazzo Ferrero (Corso del Piazzo, 25, Biella) si parla di Sostenibilità sociale: tra falsi miti e sfide. Protagonista dell’incontro è Martina Rogato, advisor Sostenibilità e Chair Clima Women7 (G7), consulente per le aziende su progetti di sostenibilità e diversity. È stata scelta come Sherpa di Women20 per la presidenza italiana del G20 del 2021 e dal 2022 è tra i Gender Advisor di Women7 (Presidenza G7). È stata nominata da Start up Italia come una delle 1000 donne che sta cambiando l’Italia. Dialoga con lei Christian Zegna, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unione Industriale Biellese, Founder e Ceo di Btrees, agenzia di marketing e comunicazione digitale.
Domenica 25 settembre alle 16 (Palazzo Ferrero, Corso del Piazzo, 25, Biella), spazio all’imprenditoria con l’incontro Coraggio individuale e ambizione collettiva per una leadership etica e partecipativa con Cristina Scocchia (Ad di Illycaffè), figura con idee molto chiare sulle pari opportunità. Un buon leader deve condurre, che nel suo etimo presenta il significato di guidare, ma anche la preposizione “con”, quindi creare team formati da persone motivate per il raggiungimento di un successo collettivo. E ancora di più, gli obiettivi economici vanno integrati con obiettivi etici, sociali e ambientali, in un’accezione di collettività che includa il benessere delle persone e delle comunità.
Essere un leader significa avere responsabilità. La carriera di Scocchia come manager è iniziata in Procter & Gamble fino a diventare Global Managing Director delle Cosmetics Operations. Nel 2013 è Presidente e Ceo di l’Oréal Italia e dal 2017 guida la crescita internazionale di Kiko. Scocchia dà il suo contributo di manager pragmatico ed empatico con forte compasso morale anche come Board Member di Essilor Luxottica e Fincantieri. L’incontro si svolge in conversazione con Luca Rossetto, manager e investitore. Incontri a ingresso libero.

I commenti sono chiusi.