L’Ospedale di Biella aderisce alla decima edizione di Make Sense Campaign, la Campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, Ehns) e in Italia da Aiocc (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica). In occasione di questa iniziativa, sul territorio nazionale saranno 120 i centri che organizzeranno giornate specifiche finalizzate a sottolineare l’importanza di una diagnosi rapida per questa patologia. “Hai la testa a posto?” è il motto dell’edizione italiana 2022, per porre l’attenzione ai sintomi dei carcinomi cervico-cefalici.
A Biella, dal 19 al 23 settembre, gli specialisti della Struttura Complessa Otorinolaringoiatria dell’Asl Biella saranno a disposizione della cittadinanza per visite di prevenzione e consulti gratuiti e senza impegnativa, su appuntamento per un massimo di dodici consulenze al giorno, dalle ore 8,30 alle 11,15. Le visite si svolgeranno in Ospedale presso l’ambulatorio n. 18 in Piastra B; per la prenotazione gli interessati potranno telefonare dal 12 al 16 settembre, dalle ore 16 alle 17, al numero 015.15154833. I tumori della testa e del collo. Il tumore della testa e del collo è il settimo cancro più comune in Europa. Solo nel 2020, in Italia, sono state 9.900 le persone cui è stato diagnosticato un tumore cervico-cefalico e 4.100 quelle decedute per questa malattia (fonte “I numeri del cancro 2021”, Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica). Per tumore cervico-cefalico si intendono i tumori che si sviluppano nell’area della testa e del collo ad esclusione di occhi, orecchie, cervello ed esofago. Uno degli aspetti più problematici di tale malattia è la difficile identificazione, in quanto questa si manifesta con sintomi comuni che si tendono a ignorare o ad associare a malattie stagionali.
L’importanza della diagnosi precoce. Quando il tumore testa-collo viene intercettato tempestivamente, la mortalità si abbassa e le probabilità di guarigione e la qualità della vita delle persone colpite aumentano sensibilmente. Secondo le ricerche infatti ricorrere per tempo al consulto del medico permette ai pazienti di raggiungere un tasso di sopravvivenza dell’80-90% (fonte “I numeri del cancro 2021”, Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica). La campagna Make Sense Campaign è stata ideata quindi per rispondere alla scarsa conoscenza dell’opinione pubblica sulle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico, promuovendo un puntuale ricorso al medico per una diagnosi precoce che può aiutare a migliorare la prognosi.
Fattori di rischio. L’adozione di stili di vita corretti limita l’insorgenza dei tumori. Circa otto tumori su dieci del distretto testa-collo (in particolare quelli del cavo orale, dell’orofaringe, dell’ipofaringe e della laringe) sono correlati al fumo di sigaretta e al consumo di alcool; altri fattori di rischio sono rappresentati dalla cattiva igiene orale e dall’insufficiente consumo di frutta e verdura. Alcune forme di tumore dei seni paranasali hanno una maggiore incidenza in alcune professioni esposte a determinati materiali e sostanze (in particolare per la lavorazione del legno) mentre per alcuni tipi di tumori della testa e del collo sono un fattore di rischio le infezioni da tipi cancerogeni di Papilloma Virus umano (Hpv).
Questo tipo di tumore tende a colpire maggiormente gli uomini (che hanno un’incidenza da due o tre volte superiore rispetto alle donne) e le persone di età superiore ai 40 anni, ma le diagnosi fra le donne e gli under 40 sono in aumento. Questi i principali sintomi cui prestare attenzione se prolungati tre o più settimane, secondo la regola 1per 3 indicata da Make Sense Campaign: dolore alla lingua, ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca, dolore alla gola, raucedine persistente, dolore e/o difficoltà a deglutire, gonfiore del collo, naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dal naso.
«La prevenzione, tramite l’adozione di corretti stili di vita, e la consapevolezza rappresentano i principali strumenti a nostra disposizione per diminuire l’impatto dei tumori della testa e del collo nella cittadinanza – commenta Carmine Fernando Gervasio, Direttore Otorinolaringoiatria Asl Biella – Conoscerne fattori di rischio e sintomi è fondamentale per una tempestiva presa in carico, che grazie alle terapie attuali può garantire un elevato tasso di sopravvivenza e un sostanziale miglioramento delle condizioni di vita. Invito pertanto i biellesi che ritengano di poter essere soggetti a rischio o che desiderino ottenere un consulto informativo e di approfondimento a partecipare a Make Sense Campaign contattando l’Ospedale dell’Asl Biella per un appuntamento dedicato con i nostri specialisti».
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Campiglia: la Pro loco di Riabella, per il 5 febbraio ritorna con la sua tradizionale “Fagiolata” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Miagliano: il 29 gennaio, in Oratorio, tutti invitati al pranzo a base di “Bagna cauda” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/2. Mongrando: questo giovedì, con l’Airms, si potranno… incontrare i propri parenti che non ci sono più 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO/1. Netro: i priori Bruno, Carlo, Marco e Paolo, invitato tutti quanti alla “Festa di San Giulio e Giuglino” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: a Pratrivero, sono riprese le attività del centro “Oasi del Benessere” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Fondo Edo Tempia: questo sabato, le arance della salute vi aspettano a Biella, Cossato e Valdilana 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Valdilana: guardia giurata denunciata a piede libero, girava per il paese con machete e pistola 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “Il via libera alla legge sull’invecchiamento attivo: è una buona notizia per il Territorio” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Zambaia, Lega: “Tatuaggio gratuito del capezzolo: atto etico verso le pazienti che hanno subito una mastectomia” 25 gennaio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Tovaglieri, Campomenosi e Borchia, Lega: “Trasporti: i limiti dell’Austria sono inaccettabili, la Ue intervenga” 25 gennaio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.325)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.472)
- CULTURA (7.221)
- Arte (656)
- Cinema (126)
- Spettacoli (687)
- Tempo libero (3.902)
- Tradizioni (2.435)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.300)
- SPORT (5.272)
- TERRITORIO (24.535)
- Biella (16.474)
- Circondario (11.225)
- Cossatese (9.584)
- Cossato (9.419)
- Elvo e Bessa (10.028)
- Lago e basso biellese (9.843)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.898)
- Valle Cervo (9.864)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.