La Coppa del Mondo è il trofeo più ambito nel panorama calcistico: l’ultimo è stato vinto dalla Francia nel mondiale disputato in Russia nel 2018. A pochi mesi dal nuovo appuntamento iridato, che scatterà domenica 20 novembre in Qatar, la Coppa sarà visibile martedì 30 agosto in occasione della nuova serata di “Campioni sotto le stelle”, l’evento voluto dall’Amministrazione comunale, al quale parteciperanno Fabio Cannavaro (capitano di quella favolosa Nazionale) e Ciro Ferrara (allenatore in seconda), mentre in collegamento ci sarà pure il tecnico che ha portato quella squadra sul tetto del mondo, Marcello Lippi.
Dopo la famosa Coppa Rimet, assegnata in modo definitivo nel 1970 al Brasile (il regolamento prevedeva che la coppa entrasse in possesso della prima nazionale che l’avesse vinta per tre volte) la Fifa dovette creare un nuovo trofeo. Per la scelta della nuova coppa fu istituito un concorso internazionale e vennero esposte 53 opere diverse provenienti da tutto il mondo. Ad imporsi fu quella dello scultore milanese Silvio Gazzaniga. In essa viene rappresentata la gioia e la grandezza dell’atleta nel momento della vittoria: sono presenti due atleti stilizzati, che esultando sorreggono l’intero mondo. La Coppa del Mondo è alta 36,8 cm, mentre il diametro della base è di 13 cm: pesa appena 6,175 kg. Il trofeo è in oro massiccio a 18 carati e al suo interno è vuoto.
In questo nuovo appuntamento con “Campioni sotto le stelle” proseguirà anche la collaborazione con il corso di laurea triennale in Scienze Motorie, curriculum Calcio dell’Università Telematica San Raffaele. Come accaduto in occasione della serata con Javier Zanetti e Ivan Ramiro Cordoba, durante l’evento con Fabio Cannavaro e Ciro Ferrara saranno collegati da remoto gli studenti del corso. Ma non è tutto perché, come ospite d’onore, sarà presente tra il pubblico assiepato a teatro anche Luigi Samele. Lo schermitore azzurro, già protagonista di una serata di “Campioni sotto le stelle”, ritorna a Biella dopo l’ennesima medaglia vinta: il bronzo a squadre ai Mondiali di sciabola disputati in Egitto.
La serata vedrà come sempre in cabina di regia il giornalista e scrittore biellese Alessandro Alciato, L’evento è reso possibile grazie al coordinamento della Pro loco Biella-Valle Oropa. La serata si svolgerà al teatro Sociale Villani e gli ultimi posti gratuiti sono reperibili sul sito www.eventbrite.it o cliccando sul link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-campioni-sotto-le-stelle-cannavaro-ferrara-388693551877.
Il vicesindaco e assessore allo Sport della Città di Biella sottolinea come avere, oltre ai protagonisti di quella fantastica cavalcata, anche la Coppa del Mondo, rappresenti motivo di grande orgoglio per la città. L’Amministrazione invita la cittadinanza a render omaggio alla Coppa, che sarà esposta durante la giornata nella Sala Consiliare di Palazzo Oropa e poi al teatro Sociale. Il vicesindaco ha concluso evidenziando il continuo successo di “Campioni sotto le stelle”, che dopo tanti sportivi illustri porta ora in città il capitano che per ultimo ha alzato il trofeo e, in collegamento, l’allenatore campione del mondo.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Teatro Sociale: domani, la rappresentazione dell’opera “No. Storia di Franca Viola” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biblioteca: domani sera, verrà presentato il volume dedicato alle poesie per la Madonna d’Oropa 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Giuliana Gatti per parlare di vista e Metodo Bates 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Commissioni: il 30 marzo, seduta in comune della prima e della seconda, per parlare di Atap 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Gaglianico: ubriaco, disturba i clienti di un locale e poi aggredisce tre militari. Arrestato 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Preioni, Lega: “Funivia Mottarone: approvato l’accordo per lo studio di fattibilità. Soddisfatti” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.876)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.539)
- CULTURA (7.379)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (695)
- Tempo libero (4.047)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.750)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.088)
- Biella (16.897)
- Circondario (11.594)
- Cossatese (9.925)
- Cossato (9.753)
- Elvo e Bessa (10.399)
- Lago e basso biellese (10.191)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.243)
- Valle Cervo (10.215)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.