_Sandro Delmastro delle Vedove
Lo Xinjiang si trova nel cuore dell’Eurasia, è il punto più lontano della terra dal mare e il perno dell’integrazione eurasiatica. È il crocevia delle più importanti arterie della Via della Seta ed è anche ricco di risorse naturali. Questo spiega perché coloro che vogliono sabotare l’integrazione eurasiatica cercano di destabilizzare lo Xinjiang con accuse pretestuose di genocidio da parte di Pechino, accuse facilmente smentite dai dati sulla crescita demografica della regione. Il presidente cinese Xi Jinping ha visitato lo Xinjiang dal 12 al 15 luglio, la sua prima visita in otto anni, sottolineando la nuova stabilità raggiunta dalla regione e l’importanza dell’area come snodo principale dell’iniziativa Belt and Road Est-Ovest.
Nel riferire della visita, il Global Times ha sottolineato il ruolo dello Xinjiang come testa di ponte per l’apertura dell’ovest del Paese, per “rompere il blocco economico degli Stati Uniti”. Il 13 luglio, Xi ha visitato il porto internazionale terrestre di Urumqi, nella capitale della provincia, dove ha osservato il funzionamento di varie aree del centro di assemblaggio dei treni merci Cina-Europa. Ha poi visitato il Corpo di produzione e costruzione dello Xinjiang (Xpcc), simile al genio civile dell’esercito statunitense, esortando i funzionari a svolgere un ruolo maggiore nel garantire la sicurezza alimentare del Paese e la fornitura di importanti prodotti agricoli.
Definendo lo status strategico dell’Xpcc “insostituibile”, ha espresso la speranza che esso posa svolgere appieno il proprio ruolo di stabilizzatore per la sicurezza delle aree di confine, di crogiolo per l’incontro di persone di tutti i gruppi etnici e di area dimostrativa di forze produttive avanzate, nonché di cultura. Il Presidente cinese ha anche visitato la comunità etnica locale Guyuanxiang di Urumqi, nel distretto di Tianshan, che conta una popolazione molto numerosa. La sua presenza è una chiara dimostrazione del fatto che la regione dello Xinjiang è sicura e in via di sviluppo.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.