_Sandro Delmastro delle Vedove
Come hanno sottolineato nelle ultime settimane alcuni funzionari russi, tra cui l’economista Sergei Glazyev, le sanzioni occidentali contro la Russia hanno prodotto limitati danni immediati all’economia nazionale, ma hanno anche avuto un effetto collaterale non previsto da chi le ha ideate. Hanno imposto infatti un’accelerazione della transizione da un’economia basata sull’esportazione di materie prime ad un’economia che dà priorità all’industrializzazione e allo sviluppo delle infrastrutture. Il distacco dal dollaro e dall’euro, la necessità di sostituire le importazioni e l’attenzione al finanziamento di progetti economici (rispetto alle precedenti operazioni monetarie della Banca Centrale) hanno contribuito al necessario ripensamento.
Per certi aspetti, il nuovo approccio assomiglia al rapido sviluppo industriale raggiunto dalla Cina negli ultimi due o tre decenni. La costruzione del ponte che collega la regione russa di Taman, sulla sponda orientale dello Stretto di Kerch, con la Crimea, a ovest, può essere considerata un preludio al cambiamento, poiché è stata completata in soli due anni per il traffico stradale e in tre anni per quello ferroviario. La regione del Donbass viene vista come parte integrante del progetto di industrializzazione dell’intero sud-ovest della Russia. Nel caso di Mariupol, in meno di tre settimane dalla presa della città, il suo porto e le aree costiere circostanti sono state liberate dalle mine marine, consentendo il trasporto sul Mar Nero, attraverso il Mar d’Azov.
Le prime navi hanno attraccato al porto per il carico già verso la metà giugno. Altri progetti saranno finanziati da un fondo speciale di recente creazione di 2000 miliardi di rubli (attualmente circa 35 miliardi di dollari), che opera come un’amministrazione straordinaria, superando la precedente burocrazia finanziaria che li aveva rallentati o addirittura bloccati. Nell’ambito delle partnership create tra le 20 regioni russe più ricche e le regioni del sud-est dell’Ucraina, ora sotto il controllo russo, i progetti realizzati saranno rimborsati dal fondo speciale e saranno esentati dal precedente sistema di monitoraggio fiscale.
In questo modo si intende evitare il tipo di ostacoli burocratici che in passato hanno impedito la realizzazione di progetti infrastrutturali ed industriali in Russia. Se le nazioni occidentali abbandonassero finalmente l’attuale politica della cortina di ferro, il porto di Mariupol potrebbe essere trasformato in un nuovo hub per l’arteria meridionale della rete di trasporto della Nuova Via della Seta tra l’Asia e l’Europa, oltre a contribuire al Corridoio Nord-Sud da San Pietroburgo in Russia a Bandar Abbas in Iran.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Sagliano: grande festa, nella comunità, per la Prima Comunione di sette bambini 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: terminato il 7° campionato di Tarocchi. Hanno vinto Giorgio Colpo e Aldo Perno 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, l’incontro “Perdere non è un bel gioco”. Si parlerà di gioco d’azzardo patologico 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: turisti anche dalla Toscana, nonostante la pioggia, per l’apertura speciale di Villa Era 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: doppio incontro, questa sera si parla di spiritualità, sabato del libro ‘Montresor’ 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Viabilità: ecco come cambierà domani e sabato, per l’evento di “Banca Patrimoni Sella” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Esercizio 2022, l’assessore Tosi: “Usciamo dal disavanzo. Conti a posto, strada spianata…” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Preioni, Lega: “Sul Cup, Valle e il Pd nascondono la verità per alimentare la loro campagna elettorale” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Ministro Pichetto: “Forestazione urbana: Ue e Corte dei Conti hanno chiarito l’efficacia della nostra azione” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Borchia e Rinaldi, Lega: “Trasporti: la battaglia per i biocarburanti prosegue…” 25 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.380)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.561)
- Arte (691)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.214)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.197)
- SPORT (5.439)
- TERRITORIO (25.590)
- Biella (17.296)
- Circondario (11.895)
- Cossatese (10.212)
- Cossato (10.039)
- Elvo e Bessa (10.703)
- Lago e basso biellese (10.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.536)
- Valle Cervo (10.514)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.