_Sandro Delmastro delle Vedove
Mentre l’effetto boomerang delle sanzioni alla Russia comincia a farsi sentire in Europa, aggiungendosi alle prime bollette che risentono dell’aumento dei prezzi dell’energia, lo stato d’animo della popolazione sta cambiando rapidamente: da un primo euforico sostegno alla politica UE, ad una vera e propria rivolta contro le élite dell’establishment. Questo è chiaramente visibile nello sciopero di massa che sta paralizzando l’Olanda e si sta diffondendo in tutta Europa, non solo tra gli agricoltori, ma anche alle altre categorie produttive.
La protesta degli agricoltori olandesi è cominciata come una rivolta contro il tentativo di distruggere l’agricoltura con le direttive europee volte a ridurre l’uso di fertilizzanti azotati ed è diventata una sollevazione generale della popolazione contro il governo. Autotrasportatori, pompieri e normali cittadini si sono uniti alla protesta, con cortei quotidiani che bloccano i centri cittadini o il traffico autostradale. Gruppi di agricoltori tedeschi hanno attraversato il confine per partecipare alle manifestazioni, mentre altri sono scesi in strada in diverse città della Germania.
In Italia, gli agricoltori hanno manifestato in Calabria alla fine di luglio e a Brescia e Milano il 14 dello stesso mese. Mentre in Calabria le rivendicazioni si concentravano sull’impossibilità di produrre con gli alti costi di carburante e fertilizzanti, in Lombardia esse riguardavano in particolare le multe per le quote latte. Proteste agricole si sono svolte anche in Polonia, Spagna e altre parti del mondo, spesso ignorate dai mass media. Al di là delle rivendicazioni specifiche, tutte le dimostrazioni denunciano la speculazione finanziaria e i politici ad essa assoggettati come la forza principale dietro la distruzione dell’agricoltura. Sui trattori tedeschi si leggevano poster come “Pensiamo alle generazioni e non ai cicli elettorali” e “No agricoltori, No cibo, No futuro”.
Gli autotrasportatori canadesi hanno postato un video intitolato “Il Mondo Fa all’Olandese” (The World Is Going Dutch) a sostegno delle proteste degli agricoltori e hanno annunciato una giornata di mobilitazione mondiale per il 23 luglio. Il video esorta all’azione non violenta, con l’audio originale di Martin Luther King sovrapposto alle immagini delle dimostrazioni attuali di agricoltori, pescatori, autotrasportatori e altri, oltre ad immagini storiche). La protesta agricola è un assaggio di ciò che potrà accadere in autunno, quando l’inflazione colpirà con forza le famiglie e le corrotte élite europee cercheranno di imporre il razionamento.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.