_Sandro Delmastro delle Vedove
Il 28 giugno, il capo di stato maggiore dell’esercito britannico, Sir Patrick Sanders, ha pronunciato il primo discorso pubblico dalla sua nomina, un discorso definito dal gen. Fabio Mini come una dichiarazione di guerra contro la Russia. I concetti espressi da Sanders confermano che la strategia imperiale del Regno Unito non cambia nonostante l’estromissione di Boris Johnson. Parlando alla Conferenza sulla “Land Warfare” del Royal United Services Institute, il più antico pensatoio britannico, Sanders ha paragonato l’attuale momento storico al 1937, quando il gen. Montgomery scrisse che “dobbiamo sviluppare nuovi metodi e apprendere nuove tecniche” invece di fare cose in un certo modo perché si è sempre fatto così. “Questo è il nostro momento da 1937”, ha dichiarato Sanders.
“Non siamo in guerra, ma dobbiamo agire rapidamente in modo da non essere trascinati in una guerra per non essere riusciti a fermare l’espansione territoriale” della Russia. Ha continuato annunciando come intenda “mobilitare l’esercito britannico (…) per dissuadere un’aggressione russa (…) Per riuscire, l’esercito britannico, assieme ai nostri alleati e partner della Nato, deve essere già dispiegato o pronto in allerta – idealmente, un misto di entrambi (…) Se non riusciamo a dissuadere, non ci sono scelte valide dato il costo di un potenziale contrattacco e la minaccia nucleare associata. Perciò dobbiamo fin dall’inizio opporre forza alla forza ed essere inequivocabilmente preparati a combattere per il territorio della Nato”.”Dissuadere la Russia significa un esercito pronto per più tempo e per la guerra ad alta intensità in Europa; perciò, aumenteremo il ritmo degli addestramenti militari combinati e migliorare sul combattimento urbano.
Ricostruiremo le nostre scorte e riesamineremo la capacità di dispiegamento della nostra flotta velivoli”. In una lunga analisi del discorso di Sanders pubblicata sul Fatto Quotidiano, il 1 luglio, sotto il titolo “Prima l’Ucraina, poi l’Europa: Nato pronta alla Guerra Grande”, il gen. Mini, ex comandante Kfor, ha scritto che, benché Sanders sostenga di non volere lanciare una guerra, ma di voler essere pronto a combatterne una difensiva, “le premesse da lui enunciate rendono vana la sua stessa speranza di non dover combattere la guerra alla quale occorre prepararsi. “Sanders è di fatto il primo leader militare di un importante paese Nato a pronunciare una “dichiarazione di guerra”.
Secondo Mini, la sua chiamata alle armi contro la Russia condurrà o ad un “conflitto aperto Usa/Nato-Russia o al muro blindato e corazzato tra Europa e Russia “. E che cosa accadrà all’Ucraina? La visione di Sanders “sembra destinarla a essere ricostruita come base avanzata delle forze Nato in Europa, completamente militarizzata, con la leadership politica in mimetica e in costante videoconferenza, con le infrastrutture specializzate per l’attacco militare come una grande Corea del Nord. L’organizzazione sociale sarà rivolta al supporto delle truppe di trenta e più paesi. La Gran Bretagna potrà finalmente rischierare tutto il proprio esercito in Europa come già avvenuto con l’Armata del Reno in Germania, che potrà chiamarsi Armata del Dnepr. La Polonia e la Germania potranno spostare le proprie basi in avanti e la Francia tornare in Germania”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.