_Sandro Delmastro delle Vedove
Il 7 luglio, dopo le dimissioni in massa di più di 50 membri del governo, Boris Johnson ha finalmente rassegnato le dimissioni da Primo Ministro del Regno Unito e capo del partito. Il circo politico delle settimane precedenti aveva spinto l’ex ambasciatore Craig Murray, un feroce critico della politica imperiale del proprio paese, a commentare in un post sul suo sito web il 6 luglio: “Tutti gli imperi finiscono nell’ignominia. Il Regno Unito sta per finire, non con un botto ma con una scoreggia”. Se Johnson può essersi rivelato utile per portare a termine la Brexit, a quanto pare non è stato ritenuto all’altezza del compito di navigare nella nuova politica della “Gran Bretagna globale” e di scontro con Russia e Cina. Resta da capire se stiamo assistendo ad un impero in disfacimento o solo ad un cambio della guardia – o ad entrambe le cose.
Dmitry Suslov, vicedirettore del Centro di Studi Europei e Internazionali dell’Alta Scuola di Economia Russa, è fermamente convinto che si tratti di un cambio della guardia: “C’è un forte consenso anti-russo tra l’élite del Partito Conservatore. E poiché i candidati più probabili alla carica di primo ministro sono [il ministro degli Esteri Liz] Truss e [il ministro della Difesa Ben] Wallace, due tra i principali sostenitori di questa politica, non ci si devono aspettare cambiamenti”. Mentre Ben Wallace ha nel frattempo escluso la propria candidatura, Liz Truss si è lanciata nella corsa. Essendo una che ha notoriamente chiesto a Mosca di restituire Rostov all’Ucraina (!), le sue credenziali russofobiche sono fuori discussione.
Benché gli altri candidati siano meno espliciti in politica estera, non sono meno in grado di rappresentare seri pericoli.Un altro candidato principale, l’ex Cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak, è il parlamentare più ricco della Camera dei Comuni. È anche fermamente impegnato nel Grande Reset, avendo lavorato in precedenza per Goldman Sachs e poi come partner di The Children’s Investment Fund Management, che è in realtà una società di gestione di hedge fund e uno dei principali sostenitori finanziari della lobby del Grande Reset. Poi c’è Tom Tugendhat, ex ufficiale militare che ha prestato servizio in Iraq e Afghanistan. In qualità di presidente della commissione Affari esteri, ha portato avanti un’agenda energicamente russofoba, accusando tra l’altro la Russia di aver compiuto un “atto di guerra” avvelenando Sergei Skripal e la figlia Yulia. E l’elenco continua… Chiunque sarà il prossimo Primo Ministro, non ci si può aspettare un cambiamento significativo nella politica britannica. Tuttavia, il governo dovrà affrontare il crescente malcontento politico per il peggioramento delle condizioni economiche ed una potenziale ondata di scioperi di massa.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.