Si è svolta nei giorni scorsi a Gaglianico. la seconda parte di “Camminando” una passeggiata sportivo-culturale di circa tre km che si è snodata questa volta nella parte centrale del paese. Sport e cultura sono stati il filo conduttore di questa iniziativa che rientra nel Progetto Europeo Erasmus+Sport e attraverso la quale i circa 60 partecipanti che vi hanno aderito gratuitamente hanno potuto compiere un salto indietro nel tempo toccando luoghi, persone e vissuti del passato sull’onda del benessere e della condivisione.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione dell’”Associazione Sportiva Atletica Gaglianico” presente con il suo Presidente Daniele Scudellaro e Grazia Ammaturo, segretaria della stessa. Ciceroni di questa passeggiata Elda Chiocchetti, Assessore al Bilancio e Giovanni Vialardi, vice-presidente ProLoco entrambi appassionati di storia e cultura gaglianichese, insieme alla Dott.ssa Claudia Ghiraldello, esperta d’arte biellese e autrice del libro “A Gaglianico un fantasma ed un antico catasto per una storia di altri tempi”.
Presente anche Oddone Ballarin che durante la passeggiata ha rivissuto con i partecipanti la storia di Cascina Flecchia di cui è proprietario, situata nella parte centrale del paese. Importante anche il contributo di Don Paolo Loro Milan, parroco di Gaglianico, che ha ospitato l’evento presso la Chiesa di San Pietro, illustrandone particolarità e curiosità. Un doveroso ringraziamento va alla sempre attiva Sezione Alpini di Gaglianico, guidata dal Capogruppo Paolo Massaro, che ha accompagnato i partecipanti lungo tutto il percorso vigilando sulla loro sicurezza e ospitandoli al termine presso la sua sede per una cena in compagnia.
«E’ stata una bellissima occasione di collaborazione e condivisione nata dal desiderio della nostra Amministrazione di fare dello sport, filo conduttore di Erasmus+, un’opportunità di incontro e conoscenza – spiega Eleonora Selva, Consigliere Capogruppo della maggioranza nonché responsabile del Progetto – Questa seconda edizione è stata l’ulteriore dimostrazione del legame che tutti noi abbiamo con tradizione e cultura e il nostro obiettivo è maggiormente realizzato laddove quest’ultima è vissuta alimentando il benessere anche solo attraverso una passeggiata a misura di tutti».
Anche il Sindaco Paolo Maggia ha voluto sottolineare il valore e l’importanza delle tappe individuate nel percorso. «Si tratta di punti del paese pensati e individuati per lo specifico riferimento che ciascuno di essi ha con la nostra storia – spiega il primo cittadino – il Parco Giochi “Primo Corbelletti” simbolo di socialità, inclusione e sport, l’Oratorio di San Rocco, esempio di tradizione e storia, Cascina Flecchia, il Municipio e la Chiesa di San Pietro rappresentano veri e propri punti di riferimento per tutti i nostri cittadini. È stato bello vedere la partecipazione di molti segno di interesse e curiosità del nostro passato che ha reso e rende possibile la realizzazione di quello che è diventato il nostro motto: Gaglianico paese del buon vivere».
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.