Arte antica e arte contemporanea a confronto a Palazzo Minucci Solaini, a Volterra, che ospita la Pinacoteca dove è conservato il capolavoro di Rosso Fiorentino “Deposizione”. Ispirandosi alle opere conservate in Pinacoteca e in particolare proprio a quella che è considerata il caposaldo del manierismo, tre artisti contemporanei – Michelangelo Pistoletto, Gianni Lucchesi, Giada Fedeli – hanno progettato delle opere inedite per costruire un dialogo con Rosso Fiorentino e l’arte antica e rendere omaggio al pittore fuori dagli schemi.
Volterra dialoga con l’arte contemporanea – spiega Dario Danti, assessore alle Culture del Comune di Volterra – e fa dialogare artisti e generazioni di artisti. Un onore per la Pinacoteca civica di Volterra ospitare il maestro Michelangelo Pistoletto che realizzerà una sua opera site specific “Scala del Terzo Paradiso”, in dialogo con la “Deposizione” di Rosso Fiorentino, quadro oggetto di restauro in questi mesi, che continua ad essere per tanti attori, registi, danzatori, pittori e scultori, fonte di ispirazione creativa attraverso i secoli. La Pinacoteca di Volterra rappresenta sempre più un faro per l’arte contemporanea e si arricchisce di un altro dialogo: quello tra l’artista Giada Fedeli con le sue tele “Rosaforte” e il Maestro Pistoletto. E un’altra grande mostra apre le porte insieme all’opera di Pistoletto: “Fatal Error” di Gianni Lucchesi, uno degli artisti emergenti più qualificati del momento; anche le sue sorprendenti opere faranno vivere un virtuoso e inaspettato dialogo con la “Deposizione” del Rosso. Volterra continua il suo percorso innovativo e rivoluzionario: parlare al futuro dell’arte ricostruendo i nessi necessari con l’innovazione espressa nel corso del tempo. La contemporaneità del passato che dialoga con la contemporaneità del futuro.
“Scala del Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto è collocata nella sala “Deposizione” riproponendone la forza scenica e la tensione espressiva attraverso il simbolo del Terzo Paradiso, riconfigurazione del segno matematico dell’infinito composto da tre cerchi consecutivi, sospeso su una scala a pioli. La scala, strumento utilizzato nella Deposizione, diventa così protagonista del dualismo salire-scendere. Il simbolo del Terzo Paradiso illustra la formula della creazione, nata dall’arte, che in coerenza con lo sviluppo scientifico della conoscenza apporta nuovi significati ai simboli sacri. Alla tragedia umana, l’artista contrappone l’equilibrio, l’armonia e la pace. Il colore giallo si unisce al colore rosso dei tessuti per creare il colore arancio, che non esisterebbe senza l’unione dei due. L’arancio e il rosso presenti nella “Deposizione” di Rosso Fiorentino, divengono, nel “Terzo Paradiso”, abiti usati e vissuti che ci riportano all’idea di società. La corda assume senso di energia dinamica, in quanto strumento per elevare verso l’alto il simbolo della creazione.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.