_Sandro Delmastro delle Vedove
Più della metà dei 43 milioni di famiglie tedesche si riscalda con il gas naturale e, se il flusso di gas si dovesse interrompere, il prossimo inverno il freddo sarà insopportabile per quasi 22 milioni di esse. Ma anche gli altri ne risentiranno, poiché l’impennata dei prezzi del gas sul mercato libero si ripercuote sul prezzo dell’elettricità, che è aumentato del 320% alla borsa elettrica di Lipsia negli ultimi dodici mesi. E se i contratti di gas a lungo termine con la Russia verranno disdetti, l’inflazione sarà destinata a crescere ulteriormente.
Klaus Müller, capo dell’Ente federale tedesco per le reti elettriche, un fondamentalista del Partito Verde incaricato di gestire l’approvvigionamento energetico nazionale, ha appena lanciato un altro “avvertimento” sulle conseguenze per i privati in caso di carenza di gas a livello locale. “Nel momento in cui la pressione nella rete del gas in una regione scendesse al di sotto di un certo livello minimo, in un colpo solo si farebbe saltare il fusibile di centinaia di migliaia di caldaie a gas”, ha dichiarato qualche giorno fa ai giornali del Funke Media Group.
“Dovrebbero essere riattivate manualmente da specialisti qualificati qualora il gas fosse di nuovo disponibile nella regione. Nessuno può augurarsi uno scenario del genere, perché ci vorrebbe molto tempo per ripristinare la fornitura di gas”. In realtà, esistono alternative intermedie, come il mantenimento in funzione delle tre centrali nucleari rimanenti oltre la fine del 2022, data prevista per lo spegnimento, o la concessione definitiva della licenza per il gasdotto Nord Stream 2, o ancora la pressione sul Canada affinché rilasci un’unità di pompaggio cruciale, trattenuta a causa sanzioni anti-Russia, in modo da poterla reintegrare nel Nord Stream 1.Oltre alle famiglie, la carenza di gas colpirebbe ovviamente tutti gli altri settori dell’economia. Secondo uno studio della Vereinigung der Bayerischen Wirtschaft (Vbw), il Pil tedesco crollerebbe del 12,7%, mettendo a rischio circa 5,6 milioni di posti di lavoro.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_L’ESTATE DEL CALCIO BIELLESE. Biellese: il presidente del Rivoli Scorzano, è vicino a rilevare il club bianconero? 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Bielmonte: domani sera, tutti seduti a guardare le stelle cadenti col professor Giampietro 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Sordevolo: l’Associazione Teatro Popolare, in questi giorni piange il prezioso “Otelchi” Pollono 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Informagiovani: la sede chiude per ferie da lunedì prossimo. Il servizio riapre il 19 agosto 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Chiavazza: oggi pomeriggio, il funerale dell’ex preparatore dei portieri del Gaglianico, Gualtiero Ferraris 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’Asl: “I dati di ‘Nursing Up’ non sono reali: a Biella, impiegato il giusto numero di infermieri…” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA/2. Maccanti e Benvenuto, Lega: “Infrastrutture: il Pd è alleato con gli oppositori della Tav e delle grandi opere” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA/1. Molinari, Lega: “Scuola: grazie a noi, in arrivo 109 milioni per gli istituti primari e secondari del Piemonte” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_L’INTERVENTO. Il sindaco di Rosazza Delmastro: “Un onore ospitare gli Alpini in paese, alla faccia di chi voleva infangarli…” 11 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Grecia: costruire parchi eolici sulla terra bruciata (letteralmente)?” 11 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.720)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.313)
- CULTURA (6.626)
- Arte (608)
- Cinema (124)
- Spettacoli (620)
- Tempo libero (3.397)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.924)
- SPORT (5.006)
- TERRITORIO (22.924)
- Biella (15.313)
- Circondario (10.254)
- Cossatese (8.681)
- Cossato (8.532)
- Elvo e Bessa (9.038)
- Lago e basso biellese (8.884)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.982)
- Valle Cervo (8.881)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.