_Guido Dellarovere (Presidente ATC-CA BI1, Presidente F.I.D.C. sezione provinciale di Biella)
Avevamo ed abbiamo, ovviamente, ragione noi cacciatori. L’avevamo sempre saputo. Però abbiamo dovuto combattere per mesi per vederci riconoscere i nostri diritti. A Graglia potevamo e possiamo cacciare. Al di là di cosa ne pensi il sindaco, che ce l’ha impedito con un’ordinanza senza senso, il diritto di caccia era nostro. Eccome! A dirlo, oltre che il Tribunale Amministrativo Regionale, nello scorso mese di giugno, ora, c’è pure la Regione Piemonte.
Tutte le istituzioni quindi si sono pronunciate in nostro favore e contro un’azione amministrativa pretestuosa e assurda che, in nome di una presunta sicurezza pubblica mai in discussione, ha bloccato l’area venatoria situata nei pressi della scuola di valle. Da Torino infatti (ordinanza numero 33/2021) è arrivata nei giorni scorsi una dettagliata relazione sul perché un Comune non possa agire in modo così perentorio in nome di una presunta emergenza.
E anche se questo pericolo fosse stato in qualche modo reale, è stato sottolineato, il Comune non aveva il potere di bloccare il passaggio ai cacciatori nell’area vicino alla recinzione della scuola. Tutto viene spiegato nero su bianco dal direttore regionale Paolo Balocco che, attraverso un linguaggio lineare e inequivocabile, ha dato ragione a noi cacciatori che abbiamo sempre sostenuto l’assurdità del provvedimento preso nell’autunno scorso dal primo cittadino di Graglia.
Una scelta impulsiva e immotivata. Un’azione muscolare che, forse, voleva spaventarci. Ma che al contrario ci ha visti tutti uniti nel difendere, in tutte le sedi, i nostri diritti. Certo, siamo stati costretti a costi legali e a una gran perdita di tempo. Peccato. Avremmo voluto dedicare questi mesi alla nostra passione venatoria e, in presenza di segnalazioni serie, ci saremmo impegnati in un’attività di monitoraggio e di controllo per eventuali errori da parte di qualche nostro associato.
Avremmo preferito un dialogo e un confronto, insomma, anziché carte bollate, burocrazia e minacce. Speriamo che questi due importanti pronunciamenti, prima del Tar ora della Regione, servano da monito a tutti quegli amministratori innamorati di protagonismo, che pensano di farsi belli sulla pelle degli altri (in questo caso, di noi cacciatori). Siamo sempre pronti al confronto dialettico, ma anche a difenderci, se qualcuno prova a metterci i piedi in testa.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.