Una conversazione per parlare di musica come cura e poi un concerto a ingresso libero ma con una raccolta di offerte tra il pubblico che diventerà una donazione per progetti di prevenzione, cura e ricerca sul cancro: giovedì 21 luglio saranno i Sick Tamburo e il loro fondatore Gian Maria Accusani a tenere a battesimo il nuovo capitolo del progetto Pink Positive, l’iniziativa dedicata alle donne (ma non solo) che stanno affrontando un tumore, per dare loro informazioni, consigli e uno sguardo di fiducia verso il futuro. L’appuntamento è a Biella, dove da venerdì 15 luglio e fino a domenica 24 si terrà il Reload Sound Festival, uno dei principali appuntamenti con la musica dal vivo dell’estate piemontese. Biella è anche il luogo di nascita del Fondo Edo Tempia, da quarant’anni punto di riferimento sul territorio per tutto quello che riguarda il cancro anche attraverso la Fondazione Tempia, partner della casa farmaceutica Daiichi Sankyo per Pink Positive.
Il Fondo Edo Tempia sarà ospite di Reload per tutti e dieci i giorni del festival ma la giornata del 21 sarà tutta dedicata ai temi legati alla salute. Comincerà alle 19 quando Gian Maria Accusani dialogherà con il direttore generale del Fondo Pietro Presti, partendo dalla sua esperienza personale. I Sick Tamburo sono nati qualche anno dopo lo scioglimento dei Prozac+ grazie ad Accusani e a Elisabetta Imelio, che già avevano condiviso l’esperienza della precedente band. È tra un disco e un concerto che Elisabetta Imelio ha iniziato le terapie per un tumore al seno. Accusani scrisse per lei una canzone, “Un giorno nuovo”, e poi un’altra, “La fine della chemio” che venne poi re-incisa con la partecipazione di star come Jovanotti, Elisa e Manuel Agnelli per devolverne il ricavato a due associazioni impegnate accanto alle donne malate di cancro. A Biella parlerà di musica e del modo in cui è stata importante per affrontare l’ansia e la paura insieme all’amica malata.
È lo stesso beneficio che la musicoterapia può apportare ai pazienti. Proprio la conoscenza di questa disciplina complementare è uno degli obiettivi di Pink Positive che propone un podcast e una serie di playlist su Spotify. Il primo episodio del podcast è già a disposizione: s’intitola “Di che cosa parliamo quando parliamo di musicoterapia” ed è condotto dal medico Francesco Leone, direttore di oncologia dell’ospedale di Biella, e dal musicoterapeuta Guido Antoniotti. Le playlist contengono raccolte di brani che possono aiutare a trovare sollievo e benessere o a dare sfogo alle proprie emozioni. Sono state selezionate da musicisti (il jazzista Max Tempia, il biologo-compositore Emiliano Toso), professionisti (il musicoterapeuta Davide Ferrari) ed esperti come lo staff organizzatore di Reload Sound Festival. Un’ulteriore proposta per i prossimi mesi sarà un ciclo di sedute gratuite di musicoterapia online per farne sperimentare gli effetti benefici alle pazienti oncologiche.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Centinaia di giovani (e le loro famiglie), a Cavaglià per divertirsi con il “PartySport” 2023 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Graglia: quanta gente, per la manifestazione dedicata alla ceramica del fine settimana 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Ercoli, Lega: “Biella, è la prima città a vietare le farine di insetti nelle mense scolastiche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Assemblea annuale degli “Amici”: confermato il direttivo. Ecco quali sono i progetti per l’anno in corso 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. La protesta degli studenti: “Maggio, mese di esami. E la presenza del Luna Park ci crea problemi…” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Grazie al Rotary, parto ai massimi livelli tecnologici per la sicurezza e il benessere di mamme e bimbi 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “A Chivasso, si è vissuto un nuovo storico patto per l’autonomia del nostro territorio” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cane, Lega: “Attiva la richiesta del voucher scuola, supporto fondamentale per alunni e famiglie” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Baradotti e Maccanti, Lega: “Telemarketing: siamo al lavoro col governo, per combattere le truffe telefoniche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Energia in vetta: 11 milioni alla montagna per le piste di sci e gli impianti di risalita” 29 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.391)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.563)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.216)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.208)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.601)
- Biella (17.305)
- Circondario (11.903)
- Cossatese (10.220)
- Cossato (10.047)
- Elvo e Bessa (10.712)
- Lago e basso biellese (10.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.544)
- Valle Cervo (10.522)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.