_Sandro Delmastro delle Vedove
Di fronte alle difficoltà economiche e ad un’inflazione in continua crescita, la popolazione europea è scesa in piazza per protestare. Il 20 giugno, circa 80.000 sindacalisti in rappresentanza dei principali sindacati belgi hanno sfilato a Bruxelles per protestare contro l’aumento del costo della vita e chiedere salari migliori. Nella città dove ha sede la Nato, alcuni partecipanti hanno anche scandito “Spendete i soldi per i salari, non per le armi”. Nei Paesi Bassi, 40.000 agricoltori con le loro famiglie hanno manifestato contro la decisione del governo di ridurre drasticamente l’uso di fertilizzanti azotati, bloccando con i trattori alcune vie di comunicazione chiave del Paese con cartelli con scritte come “Niente agricoltori, niente futuro” e “L’Aia ha scelto di bandire gli agricoltori”.
L’azione più drammatica, tuttavia, si sta svolgendo nel Regno Unito, dove il sindacato Rail Maritime and Transport Union, che rappresenta 40.000 lavoratori, ha indetto tre giorni di sciopero il 21, 23 e 25 giugno in tutta la Network Rail, il gestore della rete ferroviaria nazionale e altre tredici compagnie ferroviari. I lavoratori, che subiscono un blocco salariale da almeno un decennio, chiedono aumenti commisurati all’alta inflazione e la sicurezza del posto di lavoro. L’agitazione è tuttora in corso, poiché non si è raggiunto nessun accordo e i sindacati hanno programmato altre giornate di sciopero. Il governo di Boris Johnson non solo ha respinto le loro richieste, ma è intenzionato ad usare il pugno di ferro.
Infatti, il governo ha intenzione di introdurre una legge che consenta alle agenzie di collocamento di fornire manodopera alle aziende e alle imprese governative durante lo sciopero, annullando così le attuali leggi sul lavoro che vietano tali pratiche. Quanto al Partito Laburista, il suo presidente Keir Starmer, neoliberista come l’ex Primo Ministro Tony Blair, ha invitato i parlamentari laburisti a non partecipare ai picchetti, ma il suo ordine è stato rapidamente ignorato da molti di loro, che hanno offerto solidarietà agli scioperanti .Lo sciopero delle ferrovie potrebbe facilmente trasformarsi in uno sciopero generale nazionale, dato che altri sindacati sono coinvolti o stanno preparando azioni simili. Tra questi, i sindacati degli insegnanti e del Servizio sanitario nazionale, nonché i lavoratori delle compagnie aeree e degli aeroporti e persino gli avvocati.
Inoltre, i tentativi del governo di dividere gli scioperanti dall’opinione pubblica sono falliti, poiché il crollo del tenore di vita ha colpito tutta la popolazione, Questa estate di malcontento si interseca con i crescenti problemi politici di Boris Johnson, il cui partito conservatore ha subito una pesante sconfitta alle elezioni suppletive del 23 giugno per due seggi parlamentari. Questi seggi erano stati lasciati liberi dal deputato Tory Neil Parish (che si è dovuto dimettere dopo aver guardato materiale pornografico alla Camera dei Comuni) e da Imran Ahmad Khan (incarcerato per aver molestato sessualmente un adolescente…). Il risultato è stato che la stampa Tory ha chiesto le dimissioni di Johnson.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Centinaia di giovani (e le loro famiglie), a Cavaglià per divertirsi con il “PartySport” 2023 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Graglia: quanta gente, per la manifestazione dedicata alla ceramica del fine settimana 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Ercoli, Lega: “Biella, è la prima città a vietare le farine di insetti nelle mense scolastiche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Assemblea annuale degli “Amici”: confermato il direttivo. Ecco quali sono i progetti per l’anno in corso 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. La protesta degli studenti: “Maggio, mese di esami. E la presenza del Luna Park ci crea problemi…” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Grazie al Rotary, parto ai massimi livelli tecnologici per la sicurezza e il benessere di mamme e bimbi 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “A Chivasso, si è vissuto un nuovo storico patto per l’autonomia del nostro territorio” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cane, Lega: “Attiva la richiesta del voucher scuola, supporto fondamentale per alunni e famiglie” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Baradotti e Maccanti, Lega: “Telemarketing: siamo al lavoro col governo, per combattere le truffe telefoniche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Energia in vetta: 11 milioni alla montagna per le piste di sci e gli impianti di risalita” 29 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.391)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.563)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.216)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.208)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.601)
- Biella (17.305)
- Circondario (11.903)
- Cossatese (10.220)
- Cossato (10.047)
- Elvo e Bessa (10.712)
- Lago e basso biellese (10.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.544)
- Valle Cervo (10.522)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.